Un omaggio al mondo rurale. Il lavoro agricolo, il rapporto uomo/territorio, la visione romantica e sentimentale del paesaggio, la difesa dell’ambiente, la cultura degli orti domestici. Sono questi alcuni elementi che caratterizzano lo spettacolo teatrale “L’orto del vicino è sempre più verde” in scena al Teatro Giacosa di Aosta mercoledì 14 gennaio a partire dalle ore 21. Ideatrici del progetto e protagoniste della pièce, sono Tiziana Catalano e Paola Corti, due attrici che sono nate e vivono rispettivamente l’una in Piemonte e l’altra in Valle d’Aosta: posseggono quindi un loro personale bagaglio legato alla tradizione della loro terra. Al tempo stesso, provenendo l’una (Tiziana Catalano – Sorelle Suburbe) dal teatro comico e dalla televisione e l’altra (Paola Corti) da esperienze di teatro di ricerca e sperimentazione, musica e canto, si sono ritrovate col desiderio di far interagire fra loro più linguaggi.
Grazie a questo progetto racconteranno, con un occhio al passato e uno al futuro, una realtà contadina tutta al femminile.
Grazie a questo progetto racconteranno, con un occhio al passato e uno al futuro, una realtà contadina tutta al femminile.
Al centro della scena due donne: Rosetta, donna di campagna, solitaria e attaccata alle tradizioni e Viola Maria, donna di città, moderna ed emancipata. Due caratteri, due mondi. Due donne che attraverso lo scorrere delle stagioni (che scandiscono il tempo cronologico e i quadri dello spettacolo) pian piano si conoscono e, superato l’astio iniziale, diventano amiche. All’origine del progetto, che coniuga teatro e natura, le due ideatrici e protagoniste della pièce, Tiziana Catalano e Paola Corti riscoprono il mondo rurale e lo valorizzano, senza retorica, bensì attraverso una sana ironia poetica e graffiante, specchio del carattere proprio dei contadini e della loro condizione di vita.