Protagonista della scena è Anna Fierling, impavida vivandiera che con i suoi tre figli, che le fanno compagnia e il suo carro sgangherato, si muove tra assedi di città e massacri di inermi per portare a termine il suo lavoro al seguito degli eserciti in lotta. Il periodo storico in cui si svolge la vicenda è la guerra dei trent’anni (1618-1648).
Anna Fierling sa che la guerra è una brutta faccenda, ma non ne ha paura; anzi, la considera un’ottima occasione per realizzare buoni affari. E sono infatti gli affari che vengono prima di tutto e, pur essendo bravissima nel suo “lavoro”, ciò non toglie che esso si basi prevalentemente sulla miseria e sulla sventura degli altri. I tre figli, che hanno tre cognomi diversi considerato che Madre Coraggio non ricorda nemmeno i nomi dei padri con certezza, sono
Schweizerkas, il figlio buono e onesto che, per troppa onestà, si farà uccidere da un sergente disonesto; Eilif, forte e robusto, che aiuta la madre a spingere il carro e a fare affari, ma il brigadiere e il reclutatore lo porteranno via, arruolandolo nell'esercito. Anche Eilif sarà poi processato e ucciso come criminale per le azioni commesse in guerra. Infine c’è Kattrin, la figlia muta, che sente di essere un grave peso per la madre, vive nella speranza della pace che difficilmente potrà arrivare così come il marito che lei sogna. Sarà l'unica vera eroina di tutta questa tragedia! Morirà per salvare la città e fermare la guerra.
“Madre Coraggio e i suoi figli” è un grande, corale affresco contro l’assurda mostruosità della guerra e la stupida ottusità di quanti, accettandola, la rendono possibile. Questa nuova edizione realizzata da Gli Ipocriti è anche una superba prova d’attore per Isa Danieli e i suoi eccellenti compagni di scena. La rielaborazione del testo è di Antonio Tarantino sulla traduzione di Roberto Menin. In scena Isa Danieli, Alarico Salaroli, Marco Cannoni, Lello Serao, Arianna Scommegna. Regia di Cristina Pezzoli, scene Bruno Buonincontri, musiche Pasquale Scialò, costumi Gianluca Falaschi, luci Cesare Accetta.