Mostre, al Centro Saint-Benin rivive la Parigi magica di Brassaï

Dal 18 luglio al 9 novembre, il Centro ospiterà la mostra "Brassaï. L’occhio di Parigi", sugli scatti del grande fotografo nei suoi anni nella "Ville Lumière". Tra le mostre in programma, anche "Habiter l’espace" (all'Hotel des États) e "Chicco Margaroli. Ad_Atto" alla chiesa di San Lorenzo.
Brassaï - Soirée Haute couture, Paris
Cultura

La Giunta regionale ha approvato il programma delle Mostre da realizzare nel 2025 e nel 2026 a cura della Struttura attività espositive e promozione dell’identità culturale presso le sedi espositive di Aosta.

L’obiettivo – spiegano dalla Regione – è quello “di proporre ai residenti e ai turisti in visita in Valle d’Aosta un programma espositivo di notevole rilievo culturale e respiro internazionale”.

E sicuramente di rilievo è il primo nome che salta all’occhio, quello del grande fotografo ungherese, naturalizzato francese, Brassaï (1899-1984) che sarà protagonista al Centro Saint-Bénin – indicativamente dal indicativamente dal 18 luglio al 9 novembre 2025 – con la mostra Brassaï. L’occhio di Parigi, incentrata sugli scatti della Ville Lumière, città dove l’autore ha iniziato la sua vita da artista.

Tra le altre esposizioni in programma, l’Hôtel des États di Aosta ospiterà Habiter l’espace – indicativamente dal 30 maggio al 30 giugno 2025 –, mentre alla Chiesa di San Lorenzo è in programma, orientativamente dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026, la mostra Chicco Margaroli. Ad_Atto, con le opere dell’artista valdostana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte