L'artista Michele Murino, in arte Mirino, accompagnato dalla band valdostana, ripercorre i testi e le canzoni di Bob Dylan in italiano, lanciandosi in un percorso di rispetto della metrica e del significato dei testi del cantautore statunitense
Questo pomeriggio al teatro Giacosa di Aosta, l’evento conclusivo della seconda edizione del concorso ideato dal Lions Club Aosta Mont Blanc in collaborazione con l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta.
La 25enne di Aosta ha vinto nella categoria dedicata ai giovani cantautori. Il brano, nato durante il progetto "Engage-toi" della Sfom, parla di omosessualità in un dialogo tra padre e figlio.
È morto a 81 anni Sebastião Salgado, tra i fotografi più importanti del XX e del XXI secolo. Nel 2015, il grande fotografo brasiliano era ospite al Forte di Bard con la mostra "Genesi": 245 scatti, un viaggio fotografico attraverso cinque continenti per documentare la bellezza del nostro pianeta.
L'11 giugno alle ore 18 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto i finalisti del prestigioso premio - i nomi saranno resi noti il 5 giugno - incontreranno il pubblico, dialogando con la giornalista, scrittrice e direttrice della fiera Book Pride di Milano, Laura Pezzino.
Il Coro di Verrès, diretto da Albert Lanièce, conquista il primo premio al concorso nazionale “Luigi Pigarelli” in Trentino. È il terzo successo in tre anni.
Alla maestra Ornella Manella il riconoscimento come miglior direttrice. Tra i brani eseguiti anche "Jubilate Deo" della valdostana Claudia Favaro, corista del gruppo.
Firmato oggi dal Presidente della Regione Testolin un protocollo d'intesa, insieme ai rappresentanti delle altre Regioni coinvolte e al Ministero della Cultura, con il Ministro Alessandro Giuli.
Saranno un trentina gli appuntamenti con scrittori, case editrici e non solo - da Mario Calabresi a Giuseppe Civati, da Concita De Gregorio alla scrittrice statunitense Jessica Anthony - in programma dal 30 maggio al 1° giugno, tra il Teatro Plus, il Salone ducale del Municipio, La Cave, l’Ad Forum e Erbavoglio.
La Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro ha premiato le compagnie che si sono distinte nella 44ª edizione del Printemps Théâtral. Si tratta di La Tor di Babel, Le Digourdì, Le Tan pe ri-ye, Le Redzetón de l'Abé, Lo tren, Le Gantaléi e Lé Béguiò.
L'attore napoletano ha letto alcune pagine dei diari dell'anima ribelle e irrequieta dell'arte contemporanea italiana ripercorrendo anche il filo della storia italiana dell'ultimo secolo
In occasione della Giornata internazionale dei musei, la Regione Valle d’Aosta presenta i dati su turismo e cultura: +57% di ingressi e +87% di incassi in dieci anni. Castelli e siti archeologici trainano la crescita.