Lunedì 31 Dicembre
AOSTA
Al mattino su prenotazione: Gita in mongolfiera. Decolli da Aosta tutti i giorni con condizioni meteo favorevoli. Per info: Telefono:0165 765525 – 339.8526950 (Igor) – 335.207196 (Nello) – E-mail: info@mongolfiere.it
Internet: http://www.mongolfiere.it – Fino al 6 gennaio;
ORE 10.00/19.00 – sala espositiva Finaosta: Mostra di pittura di Silvio Brunetto: La Vallée, luci e colori. Fino al 02 febbraio;
ORE 14.30/18.30 – Piazza Chanoux e vie del Centro: La carrozza delle feste. Una carrozza porterà tutti i bimbi che lo desiderano in un itinerario lungo le vie del centro di Aosta. Il punto di partenza sarà Piazza Chanoux, poi la carrozza girerà lungo le vie del centro. In alcune giornate si spingerà fino in viale Conte Crotti. Fino al 31 dicembre;
ORE 18.00 – Piazza Emile Chanoux e vie del centro: Cento Lanterne in Cielo – Animazioni natalizie. Un suggestivo rito per il nuovo anno. Fino ad un massimo di 100 partecipanti con Cesare Gallarini.
ORE 22.00 – Piazza Chanoux: Festa di Capodanno in piazza. Concerto di Gigi D’Alessio. Tutti insieme nella principale piazza di Aosta per aspettare l’anno nuovo al ritmo di musica, comicità e allegria.
AYAS – CHAMPOLUC/ANTAGNOD
ORE 23.00 – piazza della chiesa: Capodanno in piazza. Sulla piazza della chiesa di Champoluc musica e divertimento aspettando il 2013.
CHAMOIS
Aspettando insieme il 2013. Capodanno al miniclub “Il cubotto”. Speciale Capodanno. Il comune di Chamois in collaborazione con Arte in testa dalle ore 21 del 31 dicembre offre gratuitamente il servizio di MIni Club per bambini dai 3 ai 12 anni, con animatori che faranno divertire i partecipanti con giochi vari. Il servizio sarà attivo se le prenotazioni ragiungeranno il numero minimo di 10 bambini. Prenotazioni entro il 23 dicembre.
ORE 23.00/03.00 – Piazza: Il capodanno a Chamois. Tradizionale fiaccolata di fine anno. Musica dal vivo a partire dalle ore 23.00 fino alle ore 3.00. Arrivo della fiaccolata in piazza alle ore 24.00. Accensione del falò, distribuzione vin brulé, cioccolata calda e panettone.
CHAMPORCHER
Espace Champorcher: La Montagne aux forêts. Fino al 6 gennaio;
COGNE
ORE 17.00 – Frazione Lillaz: Fiaccolata dei bimbi…e non. Cottura e degustazione del pane tipico “mécoulin” e Fiaccolata con distribuzione di dolciumi.
ORE 23.00 – P.zza E. Chanoux: Capodanno in piazza. Trascorriamo insieme il Capodanno! Animazione musicale aspettando la mezzanotte. Alle ore 24.00 conto alla rovescia e…benvenuto 2013! Procuratevi la bottiglia per brindare a ritmo di musica!!
ORE 23.00 – Teatro Giacosa – via Xavier de Mastre/ Birrificio B63 – Piazza Caveri: Treinadàn – Concerto di Capodanno con l’Orage;
COURMAYEUR
Riva On Ice: l’Iseo “sbarca” ai piedi del Monte Bianco. Dal 20 dicembre al 7 gennaio Riva impreziosisce le feste a Courmayeur.
ORE 23.30 – Jardin de l‘Ange: Treinadan! Capodanno a Courmayeur. Per i festeggiamenti di Capodanno locali di Via Roma aperti fino alle prime ore dell’alba, musica live a cielo aperto e tante iniziative per accompagnare in modo indimenticabile l’arrivo dell’anno nuovo.
Forum Sport Center: L’anno che verrà, il Capodanno televisivo di Rai1 andrà in onda in diretta dal Forum Sport Center di Courmayeur nella notte di San Silvestro.
DONNAS
Biblioteca comunale: Le micro-esposizioni della biblioteca, 5 o 6 opere di… Giulio Crivellari – fino al 3 gennaio;
ÉTROUBLES
Biblioteca: Bancarella vendita di libri usati. Offerta libera. Si potranno acquistare tanti libri usati e nuovi per adulti e bambini ed altro ancora. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza al Comune di CAVEZZO (Modena) colpito dal terremoto; Fino al 31 gennaio;
GABY
ORE 24.00 – Salone Palatz : Capodanno – Serata con discoevoluzione all‘insegna di tanto divertimento e molta bella musica.
GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 19.00/01.00 – Gressoney Sporthaus: Il Fantalago inverno – Il Capodanno dei Bambini.
ORE 23.00 – Pzza superiore: Capodanno 2012: Musica in piazza con dj. Nel caratteristico centro storico del paese si festeggia in musica l‘arrivo del Nuovo Anno.
LA THUILE
ORE 17.30: 18° edizione della “fiaccolata dei bambini”. Tradizionale fiaccolata che ha come protagonisti i più piccoli;
ORE 22.00 – Piazzale antistante il palco in Capoluogo: Capodanno in piazza. La Thuile saluterà l‘ultimo giorno dell‘anno e accoglierà quello nuovo inebriandosi di tanta bella musica e ballando sotto le stelle in compagnia degli Arteintesta, rock band valdostana che eseguirà brani di influenza anni ‘70, ‘80 e contemporanea, offrendo non solo musica dal vivo ma un vero e proprio spettacolo musicale.
Allo scoccare della mezzanotte verranno distribuite delle minimongolfiere luminose (rigorosamente biodegradabili) a tutti i partecipanti, che dovranno lanciarle nel cielo: uno spettacolo davvero unico.
A seguire, discoteca mobile con Midnight
NUS – SAINT BARTHÉLEMY
ORE 24.00 – Padiglione dell’area sportiva in località Lignan di Saint Barthélemy : Festa di capodanno a Saint Barthélemy. Musica e brindisi per l’anno nuovo! Ballando in compagnia con la discoteca mobile presso il padiglione delle manifestazioni in località Lignan.
PONT SAINT MARTIN
Lungo le vie del centro: Natale a Pont Saint Martin. L’ amministrazione comunale organizza durante le festività diversi eventi lungo le vie del centro e per tutti i bambini il “Trenino di Babbo Natale” a percorso libero. Fino al 31 dicembre;
SAINT NICOLAS
ORE 8.30/19.00 – Spazio espositivo "Maison de Sandre": 7° Mostra mercato dell’antiquariato di Capodanno. Il posto ideale per andare a cercare di tutto. Un‘occasione per curiosare tra oggetti antichi e ritrovare il piacere di “frugare nella soffitta” per scoprire il fascino degli oggetti del passato. Sino al 6 gennaio;
SAINT VINCENT
Galleria d‘Arte Civica – Via Chanoux: Esposizione di Grafica Umoristica “From Saint-Vincent to…” Spedite i vostri auguri da Saint-Vincent – Il 4 ed il 5 gennaio Elena Terrin e Claudio Puglia realizzeranno caricature in galleria. Fino al 6 gennaio;
ORE 20.00 – Stabilimento Termale: Capodanno alle Terme. Aperitivi, Cenone di Capodanno, brindisi di mezzanotte e festa fino all’alba con la musica di Dj Ieia.
ORE 22.30 – Centro Storico – Via Chanoux: San Silvestro nel centro storico.
ORE 00.15: Spettacolo piromusicale. Si potranno ammirare nel terreno sottostante Viale Piemonte e saranno di tipo musicale. Per godere al meglio dello spettacolo si consiglia di portarsi lungo Viale Piemonte.
TORGNON
ORE 23.00: Capodanno a Mongnod musica e animazioni in piazza con Gmj Radio.
VALTOURNENCHE – BREUIL/CERVINIA
ORE 22.30/01.00 – Lino’s bar: Capodanno ai piedi del Cervino. Aspettiamo il nuovo anno in allegria e musica con un dj.
Martedì 1 Gennaio
AOSTA
Al mattino su prenotazione: Gita in mongolfiera. Decolli da Aosta tutti i giorni con condizioni meteo favorevoli. Per info: Telefono:0165 765525 – 339.8526950 (Igor) – 335.207196 (Nello) – E-mail: info@mongolfiere.it
Internet: http://www.mongolfiere.it – Fino al 6 gennaio;
ORE 10.00/19.00 – sala espositiva Finaosta: Mostra di pittura di Silvio Brunetto: La Vallée, luci e colori. Fino al 02 febbraio;
Presso la FONOTECA della Biblioteca Regionale di Aosta: Les disques vinyles en VdA. La mostra presenta tutti i dischi in vinile che vedono protagonisti gruppi o solisti valdostani, che sono stati realizzati in Valle d’Aosta o che in qualche modo riguardano la nostra regione. Fino al 5 gennaio 2013;
Atelier Aleph: Un muto dialogo. Volti e sguardi di due epoche diverse e apparentemente lontane si confrontano in un dialogo muto. Quasi cinquant’anni separano le foto di Antonio Bosi dai disegni di suo nipote Alessandro Viale. La concretezza degli scatti in bianco e nero di Bosi evocano una sorta di serena realizzazione, le illustrazioni di Viale mostrano le nuove generazioni che oggi crescono in tempo di crisi e di incertezza. Si tratta di giovani “inventati” o forse sognati, che si rivelano però assolutamente e spietatamente “reali”. Fino al 5 gennaio;
AYAS-CHAMPOLUC/ANTAGNOD
Antagnod: Mostra d’arte a cura di Simonetta Rovero – fino al 7 gennaio;
BARD
Lungo il Borgo e sala espositiva del Municipio: VI edizione di Noël au Bourg" – Presepi in mostra nel Borgo di Bard. Le opere presentate, frutto della maestria di trenta artigiani valdostani, saranno esposte lungo il Borgo, in alcune case private e nella sala espositiva del Municipio. Una giuria tecnica valuterà le opere in base all‘originalità, al rispetto della tradizione valdostana, all‘aspetto estetico e alla tecnica di esecuzione.
Alcuni degli angoli più belli del Borgo saranno illuminati con sofisticati giochi di luce, regalando spettacoli di grande effetto. Fino al 6 gennaio;
CHAMPORCHER
Espace Champorcher: La Montagne aux forêts. Fino al 6 gennaio;
COGNE
ORE 10.00-12.00/15.00-19.00 – Atelier d‘Arts et Métiers: Mostra fotografica "Cogne allo specchio dei cent’anni 1912-2012". Fino al 6 gennaio;
ORE 18.30 – Prati di Sant‘Orso: Rêves en lumières. Accensione di lanterne volanti verso il Gran Paradiso, a cura del Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne;
ORE 21.00 – Chiesa di Sant’Orso: Giroparchi Noël – Concerto dei Trouveur Valdotèn
ORE 17.30 – Prati S. Orso: Racchette in paradiso. Gara non competitiva in notturna con racchette da neve per grandi e piccini su un percorso di 4 km.
Al termine, sulla piazza, distrinuzione di dolciumi e bevande calde.
COURMAYEUR
ORE 16.00/19.00 – Museo Transfrontaliero del Monte Bianco: Evolution des paysages de l’Espace Mont Blanc. Un’esposizione multimediale realizzata nell‘ambito del Progetto Education à l’environnement: connaître et comprendre les territoires de l’Espace Mont-Blanc del Piano Integrato Transfrontaliero dell’Espace Mont-Blanc. Fino al 6 gennaio;
Forum Sport Center: Dinosauri in carne e Ossa – dai Grandi Rettili ai Dominatori dell’Era. La mostra ritorna a Courmayeur con nuovi contenuti, per condurci in un altro appassionante viaggio nel passato. Seguendo le orme dei dinosauri del Mesozoico andremo alla scoperta dei protagonisti dell’era glaciale: giganti come il mammut o feroci predatori come la tigre dai denti a sciabola. Fino al 6 gennaio 2013;
Riva On Ice: l’Iseo “sbarca” ai piedi del Monte Bianco. Dal 20 dicembre al 7 gennaio Riva impreziosisce le feste a Courmayeur.
DONNAS
Biblioteca comunale: Le micro-esposizioni della biblioteca, 5 o 6 opere di… Giulio Crivellari – fino al 3 gennaio;
ÉTROUBLES
Biblioteca: Bancarella vendita di libri usati. Offerta libera. Si potranno acquistare tanti libri usati e nuovi per adulti e bambini ed altro ancora. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza al Comune di CAVEZZO (Modena) colpito dal terremoto; Fino al 31 gennaio;
LA MAGDELEINE
ORE 12.00/17.00 – Area sportiva: Gara pupazzi di neve – 3° edizione. Competizione a premi nella realizzazione di pupazzi di neve. Il Concorso pupazzi di neve si svolgerà presso l‘area sportiva. I partecipanti, singoli o gruppi, potranno iscriversi alla gara fino al giorno stesso della manifestazione presso la cassa degli impianti di risalita. Verranno premiati i primi tre classificati. In caso di mancanza di neve, la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi.
MORGEX
Tour de l‘Archet: Diabolik – esposizione di alcune delle tavole originali realizzate da Giuseppe Palumbo per illustrare i romanzi di Andrea Cappi su Diabolik, accompagnate da una selezione di albi provenienti dalla Collezione Mafrica. Fino al 6 gennaio 2013;
SAINT NICOLAS
ORE 8.30/19.00 – Spazio espositivo "Maison de Sandre": 7° Mostra mercato dell’antiquariato di Capodanno. Il posto ideale per andare a cercare di tutto. Un‘occasione per curiosare tra oggetti antichi e ritrovare il piacere di “frugare nella soffitta” per scoprire il fascino degli oggetti del passato. Sino al 6 gennaio;
SAINT VINCENT
Galleria d‘Arte Civica – Via Chanoux: Esposizione di Grafica Umoristica “From Saint-Vincent to…” Spedite i vostri auguri da Saint-Vincent – Il 4 ed il 5 gennaio Elena Terrin e Claudio Puglia realizzeranno caricature in galleria. Fino al 6 gennaio;
SARRE
ORE 15.30/18.30 – Palestra-Scuola “Cirillo Blanc” – Loc. Tissoret : Tombolone di capodanno.