Vent’anni di Meusecca per Sarre

Sarre ha deciso di sottolineare l'importanza di avere una banda musicale viva e attiva attraverso un concerto domenica 29 maggio alle 11.30 nelle scuole elementari Cirillo Blanc e allestendo una mostra fotografica alla biblioteca, aperta il 29 maggio, il 4 e 5 giugno dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
banda sarre
Cultura

Vent’anni, 35 musici e tante generazioni che in due decenni hanno fatto rinascere e crescere la Banda Musicale La Meusecca di Sarre. Il paese festeggia il suo Corps Philarmonique con un concerto e una mostra alla biblioteca che sarà visitabile nei weekend fino al 5 giugno.

Una prima e breve esperienza bandistica si ebbe a Sarre nel 1919 quando, sotto la direzione del Maestro Giuseppe Filippino Gaia, fu fondata da un gruppo di amici la “Lyra”; ma è solo nel 1937 che, sotto la direzione del Maestro Casimiro Rossignolo, il capoluogo vide nascere la sua prima e vera Banda con il benaugurante nome di “Rinascente”. Questo complesso allietò con la sua musica gli abitanti di Sarre durante tutte le ricorrenze importanti nella vita del paese fino al 1953, anno in cui il complesso si sciolse. Nel 2002, dalla volontà del Comune di Sarre di formare nuovamente una Banda e dal desiderio di un piccolo gruppo di amici di fare musica insieme, nasce il Corps Philharmonique “La Meusecca”, diretto questa volta dal Maestro Claudio Ratti.

banda sarre
banda sarre

Il gruppo di amici si trasforma ben presto in una banda con 35 musici e tutti gli strumenti canonici presenti, tra cui percussioni, flauto traverso, sax, corno, solo per citarne alcuni. I segnali di un gruppo ormai solido e formato arrivano anche dalla sua eterogeneità anagrafica, come spiega Antonella Mazza del direttivo: “Tutte le generazioni trovano spazio nel nostro gruppo: il membro più giovane è del 2007 e il meno giovane del 46. Tra questi ci sono 60 anni, ma non ci sono problemi di comunicazione, anzi: sono generazioni diverse unite dalla musica, nel momento in cui prendiamo in mano lo strumento non ci sono più differenze ed è lo strumento che parla per noi e parla attraverso la musica che è linguaggio universale”.

Da vent’anni la Meusecca accompagna e festeggia i giorni più speciali della comunità saroleintse attraverso la musica e “con la  musica cerchiamo di trasmettere al pubblico il nostro senso di appartenenza e la nostra passione. Per noi la musica non sono solo note, ma sono emozioni che vogliamo veicolare; musica significa cercare di trasmettere qualcosa a chi ascolta, condividere momenti insieme al gruppo, al pubblico e chi fa musica con noi”.

Sarre ha quindi deciso di sottolineare l’importanza di avere una banda musicale viva e attiva attraverso un concerto domenica 29 maggio alle 11.30 nelle scuole elementari Cirillo Blanc (partendo dal sagrato della chiesa di San Maurizio alle 11.15, da qui la banda accompagnerà i presenti alle scuole), e allestendo una mostra fotografica alla biblioteca, aperta il 29 maggio, il 4 e 5 giugno dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte