Aiuti rurali: a Donnas presentate le misure di sostegno al mondo agricolo

Approvato in Consiglio regionale il 22 marzo scorso, il Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale mette a disposizione quasi 92 milioni di euro per i prossimi cinque anni.
aiuti rurali Donnas
Economia

Una sala piena e un pubblico attento, composto da amministratori locali, agricoltori, zootecnici e addetti al lavoro, per l’incontro di ieri, mercoledì 3 maggio, a Donnas di presentazione degli aiuti rurali al mondo agricolo previsti dal nuovo CSR, il Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano strategico della PAC 23/27.

Approvato in Consiglio regionale il 22 marzo scorso, nel quinquennio 2023/2027 il CSR mette a disposizione quasi 92 milioni di euro provenienti dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, dallo Stato e dalla Regione.

L’incontro, inserito in una rassegna più ampia di cinque serate informative, era promosso dall’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali in collaborazione con il Celva e les Unités des Communes Valdôtaines con un duplice obiettivo: presentare le misure economiche previste dal documento e ascoltare e raccogliere le istanze e le osservazioni degli agricoltori da valutare per l’eventuale inserimento nelle prossime modifiche al CSR.

“La grande sfida che abbiamo davanti al CSR è quella di far capire al governo nazionale e al governo centrale le caratteristiche della razza del nostro allevamento e la necessità di misure nostre e di eventuali deroghe per poter essere più incisivi nel sostegno al mondo agricolo valdostano che ha importanti peculiarità rispetto a quello nazionale” ha sottolineato in apertura Marco Carrel, Assessore regionale Agricoltura e Risorse Naturali.

Il CSR è un documento ancora aperto che completa il Piano strategico nazionale italiano. Contiene tutti gli aiuti a favore delle aziende agricole, del settore forestale e del settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Nella precedente programmazione sono circa 1600 le aziende agricole valdostane che, ogni anno, hanno beneficiato delle misure di aiuto.

Per rispondere alle domande e alle richieste di approfondimento arrivate dalla platea erano presenti anche i dirigenti e funzionari dell’Assessorato e di Area VdA.

Le ultime due serate informative in programma si svolgeranno martedì 9 maggio a Châtillon e lunedì 15 maggio a Saint-Christophe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Economia
Economia

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte