Coldiretti augura buon lavoro alla giunta: “Tanti temi su cui interloquire”

Alessio Nicoletta e Elio Gasco, Presidente e Direttore di Coldiretti Valle d'Aosta, si rivolgono a Renzo testolin e Marco Carrel, neo assessore all'agricoltura: "Ci auguriamo che l’agricoltura possa essere al centro della strategia del prossimo governo"
Renzo Testolin e Marco Carrel
Economia

“Congratulazioni al Presidente Testolin per la sua elezione e auguri di buon lavoro”. Così Alessio Nicoletta e Elio Gasco, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Valle d’Aosta commentano gli esiti positivi del Consiglio regionale che ieri, giovedì 2 marzo, ha eletto la nuova Giunta regionale della Valle d’Aosta. “Ci auguriamo che l’agricoltura possa essere al centro della strategia del prossimo governo, proseguendo e rafforzando l’azione intrapresa negli ultimi anni, all’insegna del confronto e dell’ascolto delle istanze dell’intera filiera”.

L’agricoltura in Valle d’Aosta contribuisce al valore della produzione economica del territorio – afferma la Coldiretti regionale – grazie a una rete di oltre 2 mila imprese, che garantiscono produzioni di assoluta eccellenza, creano lavoro e tutelano la biodiversità del territorio. Ma tanti saranno i temi sui quali interloquire come la necessità di realizzare nuovi invasi per combattere la siccità, la lotta al cibo sintetico e alla farina di insetti, fino alle ripercussioni dei cambiamenti climatici sulla produzione agricola, con i rischi che ne conseguono per le aziende, oltre alla valorizzazione della filiera corta e del Made in Italy contro l’italian sounding. E naturalmente la necessità di una burocrazia più snella per chi opera in agricoltura e la prosecuzione del sostegno dei giovani imprenditori agricoli in un momento così significativo come l’ingresso della nuova politica agricola comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Economia
Economia

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte