Martedì Café Europe si occupa di Europa e Cina

Un incontro nell'aula magna universitaria per discutere del rapporto tra le due aree geografiche ed economiche, alla luce degli investimenti cinesi nel debito europeo.
Economia, Società

Si intitola “L’Unione europea e la Cina tra competizione e cooperazione” l’incontro organizzato da Café Europe e previsto per martedì 22 novembre, alle 17,00 nell’aula magna dell’Università della Valle d’Aosta.
Il tema è dei più urgenti. E’ risaputo che la Cina, principale creditore degli Usa, sta acquistando titoli di stato dei paesi europei in deficit per tutelare le proprie esportazioni.
Il rapporto con la Repubblica popolare è determinante per gli equilibri che si stanno ridefinendo in queste settimane. Tra i nodi principali della relazione con la Cina, stratificato da centinaia di anni di relazioni commerciali e culturali, ci sono in generale le politiche monetarie, il rispetto dei diritti umani e la lotta contro la contraffazione.
All’incontro interverranno Giuseppe Porro, professore di diritto internazionale all’Università degli studi di Torino e Michele Vellano, Preside della Facoltà di scienze politiche della Valle d’Aosta, PAtrik Vesan, ricercatore in Scienza Politiche dell’ateneo regionale e Jeannette Pia Grosjacques, direttore dei rapporti con l’Europa del dipartimento Politiche strutturali e affari europei. L’ingresso, naturalmente, è libero. 
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte