Oltre a una organizzazione più schematica e intuitiva nelle quattro macrocategorie di “Pensioni e previdenza”, “Lavoro”, “Sostegni, sussidi e indennità” e “Imprese e liberi professionisti”, il portale dispone di uno strumento di feedback dedicato alle opinioni degli utenti.
Dal 1º luglio al 31 dicembre del 2022, 188 valdostani hanno aderito all’iniziativa per un totale di stanziamento di circa 28,2 milioni di euro; a oggi sono 39 le adesioni registrate nel primo bimestre del 2023.
L’annullamento delle sanzioni e degli interessi riguarda essenzialmente i debiti sulle tasse automobilistiche dovute per gli anni di imposta 2010, 2011 e parte del 2012 - spiega la Regione -. L’importo complessivo dei mancati pagamenti nel periodo individuato risulta di importo contenuto, circa 90mila euro.
Tra le accuse mosse dal partito al progetto caldeggiato da Confindustria figurano il mancato rispetto delle politiche europee, una errata valutazione economica e un eccessivo impatto ambientale.
Secondo i dati rispetto all’anno passato risultano in aumento le spese effettuate per i servizi della propria abitazione (11,8%), per la ricettività e la ristorazione (11,3%) e per spettacoli e cultura (7,7%).
A spiegarlo in una nota è la stessa finanziaria regionale. Il finanziamento, con un "plafond" di 8 milioni, è dedicato alle imprese che hanno subito conseguenze economiche a causa del conflitto in Ucraina. Ogni impresa – in particolare quelle piccole e medie – potrà ottenere tra i 30mila e i 500mila euro.
Il bando del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - la cui dotazione finanziaria ammonta a 30mila 500 euro - vuole incentivare gli interventi di taglio selvicolturale, la messa in sicurezza, la manutenzione del suolo ed il rimboschimento attuati da imprese agricole e forestali sui terreni in disponibilità.
A spiegarlo è la direzione della Casa da gioco di Saint-Vincent. L'incasso è stato di 6,4 milioni, 588mila 343 euro in più rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Tutti con segno positivo i giochi tranne il "black jack" che fa segnare un meno 84%. Gli ingressi sono stati 33.362.
Ma non si è ancora ritornati ai livelli pre - Pandemia. A dirlo è la rilevazione della Chambre. Segno "+" per il comparto agricolo e quello artigianale, con in testa il settore edile.
Il possibile sciopero dei Vigili del fuoco previsto per il secondo giorno della Fiera di Sant'Orso continua a preoccupare. La Chambre e le Associazioni di categoria spiegano: "Questa protesta rischierebbe di penalizzare cittadini, imprenditori e professionisti che potrebbero trarre una importantissima boccata di ossigeno".
L’iniziativa, finalizzata a garantire liquidità alle aziende socie senza il tramite del sistema bancario, è stata presentata nel corso della conferenza stampa tenutasi stamane, giovedì 26 gennaio.
Entro e non oltre il 18 aprile potranno essere presentate le richieste di contributo per danni subiti dopo le precipitazioni del 28 giugno 2022, a seguito della quale è stato dichiarato lo stato di calamità sul territorio dei Comuni di Bard, Donnas, Fontainemore, Hône, Lillianes, Perloz e Pont-Saint-Martin.
Previsto un contributo, una tantum e a fondo perduto, a favore delle aziende agricole e delle PMI operanti nel settore della manipolazione, commercializzazione e trasformazioni dei prodotti agricoli
L'inflazione a dicembre ad Aosta è stata del +8,5% rispetto allo stesso mese dell'anno prima . All'opposto c'è Catania, con +14,7%. La spesa annuale per famiglia è aumentata però di 2.103 euro.
La donna è stata riconfermata alla segreteria della categoria nel congresso avvenuto ieri, lunedì 16 gennaio, a Fénis nella sala conferenze dell’albergo etico Comtes de Challant.