Superbonus, sabato 1° aprile la mobilitazione dei sindacati edili

Lo sciopero è stato indetto "per difendere l'occupazione e per il buon lavoro; per l'ambiente e la qualità delle nostre città; per la salute e la sicurezza nel settore delle costruzioni”.
Edilizia, gru, cantiere, costruzioni
Economia

Sarà presente anche una delegazione valdostana, sabato 1° aprile, alla giornata nazionale di mobilitazione dei lavoratori edili.
Feneal Uil e Fillea Cgil Valle d’Aosta hanno predisposto un pullman che partirà da Aosta in direzione Torino, una delle 5 piazze italiane (le altre sono Roma, Napoli, Palermo Cagliari, ndr), in cui avrà luogo l’iniziativa.

Lo sciopero è stato indetto “per difendere l’occupazione e per il buon lavoro; per l’ambiente e la qualità delle nostre città; per la salute e la sicurezza nel settore delle costruzioni”.

Feneal Uil e Fillea Cgil chiedono, in particolare, “la modifica del decreto 11/2023 sui bonus edili, che rischia di distruggere 100 mila posti di lavoro e soprattutto di escludere milioni di cittadini a basso reddito dalla possibilità di avere una casa più vivibile e sicura, più efficiente in termini energetici, più salubre e con bollette meno care; vincoli stringenti sull’obbligo di applicare e rispettare i CCNL Edili in tutti gli appalti di lavori e infine il ripristino del divieto dei sub appalti a cascata”.

A supportare le istanze dei sindacati anche le  associazioni dei consumatori ADOC e Federconsumatori Valle d’Aosta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte