Svap, rinnovata fino a fine anno la cassa integrazione in deroga

E' stata rinnovata martedì scorso la cassa integrazione in deroga per 82 dei 96 dipendenti in forza alla Svap (70 autisti, 8 addetti all'officina e 5 addetti al rimessaggio).
I nuovi autobus presentati in piazza Chanoux
Economia

E’ stata rinnovata martedì scorso la cassa integrazione in deroga per 82 dei 96 dipendenti in forza alla Svap (70 autisti, 8 addetti all’officina e 5 addetti al rimessaggio). Ad inizio anno l’azienda di trasporto pubblico locale aveva annunciato l’attivazione della procedura di mobilità per 15 dipendenti dopo la contrazione del 10% della commessa con la Regione Valle d’Aosta. I licenziamenti erano stati scongiurati la scorsa primavera grazie al ricorso alla cassa integrazione in deroga. Quest’ultima nelle ultime settimane sembrava però non poter essere rinnovata a causa di un decreto interministeriale del 1° agosto scorso che sembrava escludere le cooperative dall’utilizzo dell’ammortizzatore.

Risolto il nodo legislativo, sindacati e azienda si sono ritrovati martedì scorso nella sede di Confindustria per siglare l’accordo di rinnovo della Cig. "La Regione – ricorda Antonio Fuggetta della Cgil  – si è ora impegnata a trovare nuove risorse sul trasporto pubblico locale"

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Economia

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte