Coadiutore amministrativo – Categoria B, Posizione B2
Figura professionale Coadiutore amministrativo – Categoria B, Posizione B2
Contenuto e contesto del lavoro Attività ordinaria d’ufficio con utilizzo di personal computer ed applicativi informatici di base (Word ed Excel)
Amministrazione richiedente UNIVERSITA’ DELLA VALLE D’AOSTA
Luogo di lavoro Sedi dell’Università della Valle d’Aosta
N° posti disponibili 1
Requisiti generali 1. essere iscritti in qualità di persona con disabilità nell’elenco del collocamento mirato della Valle d’Aosta tenuto dalla Struttura Politiche per l’inclusione lavorativa (N.B.: non possono partecipare i disabili che presentino una patologia di tipo intellettivo o psichico o mentale); 2. essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi; 3. essere in possesso della licenza media; 4. essere in possesso di qualifica di tipo impiegatizio acquisita tramite titolo di studio, oppure tramite corso di formazione in ambito ufficio con ottenimento della qualifica, oppure tramite esperienza professionale di almeno 3 mesi in ambito ufficio
Titolo di studio e caratteristiche del candidato Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) – Possesso di qualifica di tipo impiegatizio acquisita tramite titolo di studio, oppure tramite corso di formazione in ambito ufficio con ottenimento della qualifica, oppure tramite esperienza professionale di almeno 3 mesi in ambito ufficio. E’ richiesta la conoscenza dell’uso del PC, che sarà verificata tramite lo svolgimento di apposita prova pratica
Periodo e orario di lavoro Tempo indeterminato – Tempo pieno di 36 ore settimanali distribuite su 5 giorni lavorativi
Prove da sostenere Sono previste le seguenti prove di selezione: – esame preliminare di accertamento scritto e orale della conoscenza della lingua francese secondo le modalità previste dalle norme vigenti in materia di accesso del personale appartenente al Comparto unico regionale; – prova pratica consistente nella predisposizione di n. 2 documenti, in lingua italiana, da effettuarsi mediante l’utilizzo dei programmi applicativi Microsoft Word e Microsoft Excel, installati sul sistema operativo Windows; – prova orale vertente sullo Statuto dell’Università della Valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste
Tipologia dettaglio Collocamento Mirato: avviamento RISERVATO alle persone con DISABILITA’ (L. 68/99)
Normativa di riferimento Legge 68/99, D.G.R. n. 1314 del 28.10.2024, Regolamento regionale 1/2013
CPI AOSTA
Il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo on-line collegandosi all’applicativo SOL – Servizi Online Lavori; nella seguente fascia temporale: dalle H 09:00 del giorno giovedì 14/08/2025 alle H 13:00 del giorno mercoledì 20/08/2025. L’Ente riutilizza la graduatoria in corso di validità per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione, impegno orario e luogo di lavoro.