Ingegnere cat D posizione D
Figura professionale ingegnere cat D posizione D
Amministrazione richiedente REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA
Luogo di lavoro Saint-Christophe, presso la S.O. economia circolare, rifiuti, bonifiche ed attività estrattive- ufficio attività estrattive.
N° posti disponibili 1
Requisiti generali Essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio e caratteristiche del candidato – Titolo di studio: – Laurea triennale Laurea di primo livello (L) appartenente a una delle seguenti classi del nuovo ordinamento universitario di cui al Decreto Ministeriale 4 agosto 2000 e successive modifiche e integrazioni: L-07 Ingegneria civile e ambientale. – Laurea magistrale (ex DM 270/2004) appartenente ad una delle seguenti classi: LM-23 Ingegneria civile, LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio e lauree equipollenti ai sensi della normativa vigente. I candidati in possesso del diploma di laurea vecchio ordinamento o della laurea specialistica devono far riferimento a quanto disposto dall’art. 2 del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 “Equiparazioni tra lauree vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM), ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi”. I candidati in possesso di diploma universitario o di Scuole dirette a fini speciali devono fare riferimento al Decreto Interministeriale 11 novembre 2011. È altresì richiesto il possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere valida per l’iscrizione nella sezione A dell’albo professionale. L’assunzione è subordinata al non superamento dei 36 mesi di servizio, anche non continuativi, presso lo stesso Ente.
Periodo e orario di lavoro durata di otto mesi, eventualmente prorogabile di ulteriori 8 mesi. Tempo pieno (36 ore settimanali). – Nel caso il lavoratore NON debba essere sottoposto a prove di accertamento linguistico secondo quanto stabilito dall’art. 16 del Regolamento regionale n. 1/2013, la prima data utile per la presa in servizio è ipotizzabile nel mese di luglio 2025. – Nel caso il lavoratore debba superare la prova di accertamento linguistico secondo quanto stabilito all’art. 16 del Regolamento regionale n. 1/2023, la prima data utile per la presa di servizio è ipotizzabile nel mese di ottobre 2025, tenuto conto che la prova di accertamento linguistico per la categoria D è in programma nel mese di settembre 2025. Nel caso il lavoratore superi l’accertamento presso altro Ente anzitempo rispetto alla prova di accertamento linguistico allestita dall’Amministrazione regionale deve darne comunicazione scritta alla S.O. amministrazione e formazione del personale e attività economali al fine di anticipare la presa di servizio.
Prove da sostenere francese scritto e orale. Le prove si svolgeranno presumibilmente nel mese di settembre 2025, nelle sedi che verranno successivamente comunicate ai candidati dalle competenti strutture organizzative.
Tipologia dettaglio Avviamento a selezione presso enti pubblici
Normativa di riferimento L.R. 22/2010, r.r. 1/2013 (enti comparto R.A.V.A.) – L. 56/87 (enti no comparto R.A.V.A.) – D.G.R. n. 1314 del 28.10.2024
CPI AOSTA
Il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo on-line collegandosi all’applicativo SOL – Servizi Online Lavori; nella seguente fascia temporale: dalle H 09:00 del giorno giovedì 19/06/2025 alle H 13:00 del giorno mercoledì 25/06/2025. L’Ente riutilizza la graduatoria in corso di validità per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione, impegno orario e luogo di lavoro.