Il Parco naturale del Mont Avic ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 funzionario di categoria/posizione D nel profilo di istruttore tecnico (Area Biologo-Naturalista) da assegnare all’organico dell’Ente Parco Naturale Mont Avic e un altro concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 funzionario di categoria/posizione D nel profilo di istruttore tecnico (Area Tecnico-Ambientale) da assegnare all’organico dell’Ente Parco Naturale Mont Avic.
Per la partecipazione alla prima procedura selettiva è richiesto il possesso di Laurea magistrale appartenente ad una delle seguenti classi: CLASSE LM06 Lauree Magistrali in Biologia; CLASSE LM60 Lauree Magistrali in Scienze della Natura; CLASSE LM75 Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio.
Per la seconda procedura selettiva è richiesto il possesso di Laurea magistrale (ex DM 270/2004) appartenente ad una delle seguenti classi: CLASSE LM35 Lauree Magistrali in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; CLASSE LM69 Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie Agrarie; CLASSE LM73 Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali; CLASSE LM75 Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio.
La domanda di ammissione può essere effettuata nei 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando sul Bollettino Ufficiale della Valle d’Aosta, e precisamente dal 17 dicembre 2024 al 16 gennaio 2025.
Il Consorzio dei comuni della Valle d’Aosta bacino imbrifero montano (bim), ente di governo d’ambito del servizio idrico integrato (ega) ha indetto una procedura selettiva mediante corso-concorso per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 funzionario (categoria – posizione D), nel profilo di funzionario amministrativo – contabile da assegnare all’organico del Consorzio dei Comuni della Valle d’Aosta – BIM.
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso: Laurea magistrale e/o specialistica (o vecchio ordinamento) in Scienze Politiche o in Economia e Commercio o diplomi di laurea equipollenti. Laurea triennale o di primo livello in L-36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali o L-18 Scienza dell’Economia e della Gestione Aziendale o L-16 Scienza dell’Amministrazione e dell’Organizzazione o L-33 Scienze Economiche.
La domanda di ammissione, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, deve pervenire entro le ore 12 del 17 gennaio 2025. Il bando integrale inerente al concorso è pubblicato sul sito istituzionale www.bimvda.it.
La Casa di riposo JB Festaz ha indetto un concorso, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 funzionari (categoria d posizione economica D) nel profilo professionale di infermiere del testo unico delle disposizioni contrattuali economiche e normative delle categorie del comparto unico della Valle d’Aosta (TUDC) nell’ambito degli organici dell’APSP Casa di riposo JB Festaz.
Per l’ammissione sono previsti i seguenti requisiti: Laurea in Infermieristica (L/SNT/1 – Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o); ovvero diploma universitario di infermiere e essere iscritti all’ordine professionale.
La domanda di ammissione alla procedura selettiva deve essere trasmessa esclusivamente tramite procedura telematica entro venerdì 31 gennaio 2025.