Concorsi: i comuni cercano 17 geometri, l’Usl 43 autisti di ambulanza

L'Unité des communes Grand-Combin ha indetto una procedura selettiva unica, in forma associata, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 17 collaboratori (Categoria C – Posizione C2), nel profilo di geometra. Domande entro il 28 agosto. Per il Concorso Usl richiesta un'esperienza professionale di cinque anni.
ambulanza
Lavoro

L’Unité des communes Grand-Combin ha indetto una procedura selettiva unica, in forma associata, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 17 collaboratori (Categoria C – Posizione C2), nel profilo di geometra, da assegnare agli organici dei comuni del comprensorio delle Unités des Communes valdôtaines Grand-Combin, Grand-Paradis, Mont-Emilius, Mont-Rose e Evançon.

Nel dettaglio 2 posti sono a tempo pieno per l’Unité des Communes valdôtaines Grand-Combin, di cui: 1 posto da assegnare al comune di Bionaz; 1 posto da assegnare allo Sportello Unico degli Enti Locali (SUEL), Alta Valle, con sede presso l’Unité Grand-Combin. Tre i posti a tempo pieno per l’Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis, di cui: 1 posto da assegnare al comune di Villeneuve; 1 posto da assegnare al comune di Sarre; 1 posto da assegnare al comune di Cogne. Un posto a tempo pieno per l’Unité des Communes valdôtaines Mont-Emilius da assegnare al comune di Nus. Quattro i posti a tempo pieno per l’Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose, di cui: 1 posto da assegnare al comune di Lillianes; 3 posti da assegnare allo Sportello Unico degli Enti Locali (SUEL), Bassa Valle, con sede in Pont-SaintMartin. Sette i posti a tempo pieno per l’Unité des Communes valdôtaines Evançon, di cui: 2 posti da assegnare al comune di Ayas; 1 posto da assegnare al comune di Brusson; 1 posto da assegnare al comune di Challand-SaintAnselme; 1 posto da assegnare al comune di Challand-SaintVictor; 1 posto da assegnare al comune di Emarèse e 1 posto da assegnare al comune di Verrès.

Per la partecipazione alla procedura selettiva è richiesto il possesso del titolo finale di studio di istruzione secondaria di secondo grado di geometra o di costruzioni, ambiente e territorio (CAT).

La domanda di partecipazione al concorso dovrà pervenire, a pena di esclusione, dal 29 luglio 2025 al 28 agosto 2025, tramite la procedura telematica.

L’azienda Usl ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 43 operatori tecnici specializzati – Autista di ambulanza – professioni tecnico sanitarie (Area degli operatori), presso l’Azienda USL della Valle d’Aosta.

Per prendere parte alla selezione è richiesta la patente di guida automobilistica di categoria B – o superiore – in corso di validità; aver compiuto i 21 anni d’età; il diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico; cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale di autista di ambulanza presso pubbliche amministrazioni o imprese private; la certificazione di idoneità allo svolgimento delle attività di soccorso e trasporti infermi nell’ambito dell’emergenza-urgenza, conseguita attraverso la partecipazione (ed il superamento della prova finale) di apposito corso

Ai fini del possesso del suddetto requisito di assunzione valgono: l’attestato di qualificazione professionale per operatore tecnico addetto ad attività di soccorso e trasporto infermi rilasciato dalla Regione oppure l’abilitazione al trasporto con ambulanza e soccorso certificata dalla Regione attraverso il rilascio della tessera di Volontario del Trasporto e Soccorso 118 oppure la tessera regionale attestante la qualifica di volontario del trasporto e soccorso sanitario.+

La domanda di partecipazione al concorso pubblico dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (Nda al momento non è ancora stata pubblicata).

 

Una risposta

  1. Sono autista soccorritrice da 15 anni e come dipendente da 3 attestato BLS e soccorritrice 118

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte