Concorso per insegnanti di religione cattolica. I comuni cercano 10 operai-autisti

Per accedere alla procedura concorsuale per insegnanti di religione cattolica della scuola secondaria di primo e di secondo grado della Regione autonoma Valle d’Aosta c'è tempo fino al 15 gennaio. Per il concorso da operaio autista domande entro il 30 gennaio.
Scuola - scuole - classe - insegnanti
Lavoro

È indetta una procedura concorsuale, per titoli ed esami, per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica della scuola secondaria di primo e di secondo grado della Regione autonoma Valle d’Aosta, in analogia alla corrispondente procedura concorsuale bandita con decreto del Ministero dell’istruzione e del merito n. 104, in data 29 maggio 2024.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente tramite istanze online nel periodo compreso tra le ore 9 del 31 dicembre 2024 e le ore 23.59 del 15 gennaio 2025.
Copia del bando è pubblicata sul sito della Sovraintendenza agli studi dell’Assessorato regionale ai Beni e alle attività culturali, al Sistema educativo e alle Politiche per le relazioni intergenerazionali www.scuole.vda.it/Concorsi docenti/ Concorso ordinario religione, ed è in visione presso le istituzioni scolastiche della Regione.

L’Unité des communes Evançon ha pubblicato una procedura selettiva unica, per esami, in forma associata, per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 operatori specializzati (categoria B – posizione B2), nel profilo professionale di operaio autista, da assegnare nell’ambito dei comuni del comprensorio delle Unités des Communes Valdôtaines Evançon, Mont-Émilius, Mont-Cervin, Grand-Combin e Grand-Paradis.

Per la partecipazione alla procedura selettiva è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici: diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media); patente di guida tipo “B”, in corso di validità; patente di guida tipo “C”, in corso di validità; patente di guida tipo “D”, in corso di validità; carta di qualificazione del conducente (CQC) persone e merci, in corso di validità.

I posti messi a bando saranno così assegnati:  4 posti a tempo pieno e indeterminato per l’Unité Evançon (1 posto per il Comune di Montjovet; 1 posto per il Comune di Challand-Saint-Victor; 1 posto per il Comune di Ayas; 1 posto per il Comune di Emarèse); 2 posti a tempo pieno e indeterminato per l’Unité Mont-Emilius (1 posto per il Comune di Brissogne; 1 posto per il Comune di Saint-Christophe); 1 posto a tempo pieno e indeterminato per l’Unité Grand-Paradis (Comune di Valsavarenche); 1 posto a tempo pieno e indeterminato per l’Unité Grand-Combin (Comune di Valpelline); 2 posti a tempo indeterminato e pieno per l’Unité Mont-Cervin (Comune di Valtournenche).

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta a pena di esclusione tramite la specifica procedura telematica entro le ore 23:59 del 30 gennaio 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte