La Giunta regionale ha approvato, nei giorni scorsi, l’avviso pubblico per attuare la misura “Over 58”, nata per sostenere l’accompagnamento attivo alla pensione di persone prive di occupazione.
Gli Enti locali valdostani – ovvero le Unité des Communes valdôtaines e i Comuni –, sulla base dei propri fabbisogni, possono presentare domanda di finanziamento per progetti di inserimento di persone non occupate over 58, residenti sul territorio regionale, in attività temporanee e,o, straordinarie di pubblica utilità, nella forma di cantieri di lavoro, in diversi ambiti: ambiente, beni culturali e artistici, turismo e servizi di rilevanza sociale.
Lo svolgimento delle attività – dicono dalla Regione – non costituisce rapporto di lavoro e i destinatari della misura conservano lo stato di disoccupazione e maturano i contributi utili al conseguimento dei requisiti previdenziali ai fini pensionistici.
A fronte dello svolgimento delle attività sarà riconosciuta agli over 58 un’indennità giornaliera collegata alla presenza e il relativo versamento dei contributi pensionistici. Di conseguenza, in quel periodo, non potranno beneficiare di ammortizzatori sociali.
La misura dedicata agli over 58 – si legge ancora nella nota regionale – “nasce da un confronto approfondito con il Consiglio politiche del lavoro e si inserisce nel quadro strategico delineato dal Piano politiche del lavoro 2024/2026. Si tratta di un’ulteriore e concreta opportunità per accompagnare persone non occupate a cui mancano pochi anni alla pensione, offrendo loro la possibilità di contribuire attivamente alla vita sociale del territorio attraverso progetti di pubblica utilità”.
“È una scelta che rafforza il sistema di welfare regionale e promuove pari opportunità – scrive ancora la Regione –, valorizzando competenze ed esperienze vissute. Con questo intervento continuiamo a sostenere in modo responsabile e inclusivo il tessuto sociale ed economico della Valle d’Aosta”.
Gli Enti locali possono presentare domanda di finanziamento dei progetti dalle 8 del 18 luglio alle 17 del 18 agosto, trasmettendo, esclusivamente tramite Pec all’indirizzo politiche_lavoro@pec.regione.vda.it, la documentazione richiesta dall’Avviso.
Il bando completo è reperibile a questo link. Eventuali informazioni o chiarimenti possono essere richiesti al Dipartimento Politiche del lavoro e della formazione scrivendo all’indirizzo mail over58@regione.vda.it.