Una ricerca sul territorio valdostano sull’utilizzo dello smart working, rivolto in particolar modo ad enti pubblici e privati sul territorio regionale.
A lanciarla, l’Ufficio della Consigliera di parità Katya Foletto. La ricerca – spiega una nota – richiede la compilazione di due sondaggi, uno riguardante i datori e datrici di lavoro e un altro dedicato ai dipendenti e alle dipendenti.
I sondaggi possono essere compilati entro e non oltre il 10 maggio. A questi, in realtà, si aggiunge un terzo sondaggio, rivolto però ai Comuni.
Sul tema, inoltre, è in programma la conferenza “Presentazione dei dati sullo smart working in Valle d’Aosta” che si terrà nella Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta il prossimo 20 maggio, alle 17.30.
“L’evento – si legge ancora nella nota della Consigliera di parità – rappresenta un’importante occasione di approfondimento sulla tematica dello smart working, la quale offrirà una panoramica della situazione sia in enti pubblici che privati presenti in tutto il territorio valdostano, proponendo spunti di riflessione sul concetto di flessibilità, conciliazione e utilizzo di mezzi digitali in ambito lavorativo”.
L’evento è aperto al pubblico ma potrà essere seguito anche da remoto attraverso la piattaforma Zoom.