La Regione assume 66 assistenti amministrativo-contabile, 1 il Parco Mont Avic. Al via il nuovo concorso docenti

Il nuovo concorso docenti servirà a coprire 1 posto comune e 25 posti di sostegno vacanti nella scuola secondaria di primo grado e 21 posti comuni e 9 di sostegno vacanti nella scuola secondaria di secondo grado.
Empty classroom with rows of desks cluttered with notes, books,
Lavoro

Procedura selettiva unica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 66 collaboratori (categoria C – posizione C2), nel profilo di assistente amministrativo-contabile, di cui 60 posti presso l’Amministrazione regionale e 6 posti presso altri enti del comparto unico della Valle d’Aosta.

I sessanta posti presso l’Amministrazione regionale sono per organici della Giunta regionale, del Consiglio regionale, del Corpo forestale della Valle d’Aosta e delle Istituzioni scolastiche ed educative dipendenti dalla Regione). I sei posti presso i seguenti Enti del Comparto unico della Valle d’Aosta sono: 1 posto presso il Comune di Arvier; 1 posto presso il Comune di Ayas; 1 posto presso il Comune di Saint-Pierre; 1 posto presso il Comune di Sarre; 1 posto presso il Comune di Valsavarenche e 1 posto presso il Comune di Valtournenche.

Per la partecipazione alla procedura è richiesto il possesso del titolo finale di studio di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’università.

La domanda di ammissione può essere effettuata nei 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando sul Bollettino Ufficiale della Valle d’Aosta e precisamente da martedì 28 ottobre 2025 a giovedì 27 novembre 2025.

Il bando integrale inerente al concorso è pubblicato sul sito istituzionale della Regione e può essere ritirato direttamente dagli interessati presso l’Ufficio relazioni con il pubblico (URP) – Piazza Deffeyes, 1 ad Aosta oppure presso l’Ufficio concorsi della Struttura Gestione del personale e concorsi – Piazza Deffeyes, 1 ad Aosta, dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 14,00 (tel. 0165/273825, 273461, 273824, 273142; u-concorsi@regione.vda.it).

Concorso docenti

È indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado, su posto comune e di sostegno, della Regione autonoma Valle d’Aosta, in analogia alla corrispondente procedura concorsuale bandita con decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 2939, in data 9 ottobre 2025.

Il concorso servirà a coprire 1 posto comune e 25 posti di sostegno vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2025/2026 nella scuola secondaria di primo grado e 21 posti comuni e 9 di sostegno vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2025/2026 nella scuola secondaria di secondo grado.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente tramite istanze on line nel periodo compreso tra le ore 9.00 del 28 ottobre 2025 e le ore 23.59 del 12 novembre 2025. Copia del bando è pubblicata sul sito della Sovraintendenza agli studi.

Concorso Parco Mont Avic

Infine il Parco naturale Mont Avic ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 collaboratore categoria C/posizione C2, nel profilo di assistente amministrativo-contabile  da assegnare all’organico dell’Ente.

Per la partecipazione alla procedura è richiesto il possesso del titolo finale di studio di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’università.

La domanda di ammissione può essere effettuata nei 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando sul Bollettino Ufficiale della Valle d’Aosta, e precisamente dal 28 ottobre 2025 al 28 novembre 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte