A sottoscriverla questa mattina alcuni degli attori presenti al Tavolo delle Politiche del lavoro. L'obiettivo: dare "una risposta di comunità" ad un mercato del lavoro che si è modificato e che continuerà a modificarsi.
Previsto un taglio, a termine, del cuneo fiscale, incentivi per le assunzioni dei giovani, ma anche aumento dei voucher e maglie più larghe per i contratti a termine. Secondo i dati del Dipartimento delle Finanze pubbliche il reddito medio in VdA è di 23.310 euro ciascuno: la regione è la peggiore del Nord Italia, al settimo posto dell’ipotetica classifica italiana, che vede primeggiare la Lombardia (26.620 euro).
Mercoledì 17 maggio, l’azienda McDonald’s Italia ha organizzato una giornata di selezioni e colloqui in Cittadella dei Giovani, in via Garibaldi, ad Aosta, a partire dalle 10. Per partecipare, è possibile inviare la propria candidatura direttamente sul sito.
Domenica 1º Maggio 2023 i rappresentanti dei sindacati CGIL, CISL, UIL, SAVT hanno manifestato a Verrès. Al centro dell’incontro i valori della Costituzione tra cui uguaglianza, sicurezza e giustizia, con particolare attenzione ai giovani e al costo del lavoro.
I circa cento lavoratori dello IAR con la prossima busta paga si vedranno riconoscere un aumento del 4% con il pagamento degli arretrati dal 1° gennaio 2022.
Quest'anno in occasione del centenario della celebrazione della “Stella al Merito del Lavoro”, istituita il 30 dicembre 1923 con Regio Decreto n. 3167, la cerimonia è in programma nella prima settimana di dicembre.
Al 28 febbraio sono stati registrati 216 infortuni contro i 314 del 2022; le denunce di malattia professionale restano ferme a 1 contro le 5 del 2022. I dati in occasione della Giornata per la salute e la sicurezza sul lavoro.
La misura prevede un finanziamento di 200mila euro e può essere richiesta dai nuclei familiari residenti in Valle, con a carico figli con disabilità e dove almeno un genitore è occupato con rapporto di lavoro subordinato, è un lavoratore autonomo oppure è inserito in un percorso di politica attiva del lavoro con il Centro per l’Impiego.
La finanziaria regionale assume un "risk manager", due laureati in discipline giuridiche e tre in discipline economico-finanziarie. Tutte le assunzioni sono a tempo indeterminato. i bandi sono disponibili sul sito dell’azienda.
L’Arma ha lanciato una nuova campagna di comunicazione, per far conoscere ai giovani le attività e i valori della forza armata. E’ affidata, in prima battuta, allo spot sviluppato dall’Ufficio cerimoniale del Comando generale.
Il Reddito di Cittadinanza si appresta a cambiare diviso in tre nuove misure. Nella nostra regione sono un migliaio circa i nuclei familiari (oltre 2000 persone coinvolte) che ogni anno lo percepiscono. Fra le criticità l'esclusione dalle donne, impossibilitate a partecipare ai corsi di formazione per i carichi di cura, ma anche il peso del lavoro irregolare.
Per ogni trasformazione di contratti a tempo pieno e indeterminato di giovani tra i 18 e i 35 anni, donne e over 55 sono previsti fino a 10mila euro, mentre negli altri casi fino a 8mila euro. Domande entro il 30 novembre.
Pubblicati i bandi per l'assunzione a tempo determinato di personale laureato e diplomato per il rafforzamento amministrativo dei soggetti beneficiari/attuatori di interventi finanziari nell'ambito del Pnrr/Pnc. Domande entro l'11 maggio.
I valdostani guidati da Roberto Billotti segretario generali Fillea Cgil VdA e Marco Anelli della Feneal Uil hanno partecipato alla manifestazione che si è svolta in zona Falchera