Gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria della Regione Valle d’Aosta e dell’Area VdA avranno a breve un nuovo contratto integrativo. La firma sull’ipotesi di rinnovo è arrivata tra la delegazione datoriale e le organizzazioni sindacali di categoria Fai Cisl, Flai Cgil, Savt/Forestali e Uil Valle d’Aosta, giovedì 28 novembre.
Previsti, oltre agli aumenti tabellari e all’introduzione di nuove indennità molto attese dai lavoratori, anche il miglioramento di numerose parti normative riguardanti, in particolare, la conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Nei prossimi giorni, l’ipotesi di rinnovo sarà sottoposta al vaglio dei lavoratori chiamati in assemblea.
“Si tratta di un buon risultato – commenta il Segretario del Savt/Forestali Dimitri Démé -. Era tanto che aspettavamo questo rinnovo, che doveva vedere la luce già nei primi mesi del 2011, ma che con quella orrenda pagina dell’esternalizzazione del settore di fine 2010 e tutto ciò che ne è conseguito, ad un certo punto sembrava pura utopia. Il Savt/Forestali ha sempre creduto che il rinnovo sarebbe stato possibile, al pari del ripristino, avvenuto ad inizio 2020, dei rimborsi chilometrici, e non ha mai mollato. Al tavolo delle trattative, finalmente anche la controparte datoriale ha saputo e voluto guardare avanti: ora, ci prepariamo alla prossima ed imminente contrattazione integrativa, che partirà entro il primo trimestre del 2025”.
Si riapre il tavolo per il contratto per operai ed impiegati idraulico-forestali
12 giugno 2024
Si riapre il dialogo tra Regione e parti sociali sul rinnovo del contratto integrativo regionale di lavoro per gli operai ed impiegati idraulico-forestali. A scriverlo, in una nota, Fai Cisl, Flai Cgil, Savt/Forestali e Uil Valle d’Aosta.
I sindacati di categoria, in una nota, “a seguito dell’odierno incontro tenutosi presso l’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali accolgono positivamente la disponibilità dell’Amministrazione ad aprire il tavolo delle trattative”.
Apertura che, dicono ancora le organizzazioni sindacali, “si pone in un quadro di improrogabilità in quanto il contratto integrativo è ad oggi scaduto da tempo e pertanto, allo stato attuale, l’armonizzazione del contratto ed il suo rinnovo non possono e non devono trovare ulteriori rinvii”. Per questo, aggiungono, “l’Amministrazione regionale ha preso l’impegno di convocare il tavolo trattante entro la fine del mese di giugno”.
Una risposta
Per fare domanda?io ho compagno disoccupato