Siglato un protocollo tra Regione e Consulenti del lavoro per promuovere legalità e trasparenza

Firmato un protocollo tra Regione Valle d’Aosta e Ordine dei consulenti del lavoro per l’asseverazione dei rapporti di lavoro. Obiettivo: favorire trasparenza, etica e qualità nel mercato del lavoro regionale.
Protocollo intesa lavoro © Ufficio Stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta
Lavoro

È stato definito uno “strumento strategico” per migliorare la qualità dei rapporti di lavoro, promuovere la concorrenza virtuosa tra imprese e favorire la nascita di nuove prassi improntate alla legalità e alla trasparenza. È il protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e l’Ordine dei consulenti del lavoro, per l’adozione dell’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro (Asse.Co.).

Alla cerimonia di firma erano presenti il presidente della Regione Renzo Testolin, l’assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro Luigi Bertschy, il presidente dell’Ordine nazionale dei consulenti del lavoro Rosario De Luca e il presidente dell’Ordine regionale Renato Marchiando.

Con questo accordo, la Regione e l’Ordine, già rappresentato all’interno del Consiglio politiche del lavoro, puntano a rafforzare comportamenti etici e prassi corrette all’interno delle aziende locali. L’asseverazione diventa così uno strumento complementare ai controlli previsti dalla normativa vigente, con l’obiettivo di valorizzare le imprese virtuose e promuovere un mercato del lavoro trasparente e responsabile.

“Questo protocollo si inserisce pienamente nei principi dell’Alleanza per il lavoro di qualità e si allinea con le politiche adottate in questa legislatura per promuovere un mercato del lavoro equo e responsabile.  – spiegano Renzo Testolin e Luigi Bertschy, Presidente della Regione e Assessore allo Sviluppo economico – La collaborazione con l’Ordine dei consulenti del lavoro è strategica per consolidare strumenti di controllo e certificazione che incentivino comportamenti etici e corrette prassi aziendali. È un tassello importante nella costruzione di un tessuto economico sano, capace di garantire opportunità di lavoro di qualità e maggior sicurezza e dignità a tutti i lavoratori valdostani”.

Per Rosario De Luca, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro:  “Con l’Asse.Co. promuoviamo concretamente la cultura della legalità, riconoscendo il valore delle imprese che operano nel rispetto delle regole. Ora anche la Regione autonoma Valle d’Aosta consolida la sua attenzione a questi temi, unendosi a molte altre istituzioni territoriali, e sostenendo un mercato del lavoro più trasparente e responsabile, soprattutto nel delicato ambito degli appalti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte