Autovelox, oltre 200 indagati a Caserta. Illeciti nel rilevamento delle infrazioni

Evidenziato un sistema che 'rappresentava un modo di facile, ingiusto e rilevante profitto'
News Nazionali

Caserta, 5 ago. (Adnkronos) – Oltre 200 persone, tra cui sindaci, assessori e comandanti delle polizie municipali, sono indagate nell'ambito dell''operazione Autovelox', in corso da questa mattina nella provincia di Caserta. I militari del Comando Compagnia Carabinieri di Capua e della Polizia Stradale di Caserta stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di numerosi Comuni della provincia di Caserta e di numerose Società e Ditte.

Le indagini hanno avuto per oggetto il rilevamento delle infrazioni svolto tramite apparecchiature autovelox, photored o similari dai Comuni e dalle società. L'indagine, si legge in una nota, "ha evidenziato un sistema, creato dai Comuni e dalle Società/Ditte, che, in violazione di legge, rappresentava un modo di facile, ingiusto e rilevante profitto".

Le condotte contestate comprendono le modalità di affidamento del servizio da parte dei Comuni alle ditte private; la non corretta indicazione in bilancio delle somme provento delle sanzioni; illecite modalità di rilevazione delle infrazioni; omessa comunicazione alle competenti autorità delle infrazioni al fine del decurtamento dei punti; illeciti nel trattamento dei dati personali. Le ipotesi di reato sono: abuso d'ufficio; turbata libertà degli incanti; falsità ideologica commessa dal Pubblico Ufficiale in atti pubblici; rifiuto e omissione di atti d'ufficio; soppressione, distruzione e occultamento di atti veri e truffa.

Verranno sequestrate apparecchiature autovelox e photored, sia fisse che mobili, presso i Comuni e le Società/Ditte; somme incassate dai Comuni mediante il rilievo delle infrazioni avvalendosi delle suddette apparecchiature; somme incassate dalle Società/Ditte e corrisposte dai Comuni per il noleggio e i servizi relativi al rilievo delle infrazioni mediante autovelox o strumentazioni similari; documentazione cartacea e informatica relativa al rilievo delle infrazioni. Verranno notificati agli indagati gli avvisi di garanzia.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte