Da gennaio a luglio sono nati in Valle d'Aosta 376 bambini. Nello stesso periodo del 2023 le nuove nascite erano state 409 (466 nel 2022). Leonardo e Alice i nomi più gettonati nel 2023.
L’appuntamento è per giovedì 24 ottobre alla sala Bcc di Aosta, a partire dalle 20.30. Ospiti saranno la senatrice Nicoletta Spelgatti, il presidente dei senatori di FdI Lucio Malan ed il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.
Rivenditore autorizzato della rinomata azienda toscana, Pitti Design a Montaldo Dora omaggia di due elettrodomestici Electrolux i clienti che acquisteranno una nuova cucina Stosa.
L'obbiettivo è ricreare un rapporto di fiducia tra i cittadini e il sistema sanitario regionale. Il primo appuntamento è venerdì 25 ottobre, dalle 16, ad Aosta, nel salone della Cgil.
La rassegna, organizzata dalla Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione del Comune di Aosta, arriva alla sua terza edizione. Si parte giovedì 31 ottobre. Al centro, la Dichiarazione universale dei diritti umani.
Cresciuta nella Gym Aosta e attualmente in forza alla Eurogymnica Torino, la valdostana ha concluso al secondo posto la tappa di Piombino Dese del campionato interregionale.
Le iniziative sono organizzate dal Cnos/Fap Valle d’Aosta e sono aperte a tutte le persone maggiorenni, indipendentemente dal loro stato occupazionale.
Le nuove norme non permettono ai tassisti e agli Ncc di passare in una Ztl senza i clienti a bordo. La questione è stata affrontata in un incontro, tenutosi venerdì scorso, tra la Cna e l'amministrazione comunale.
Maguet ha percorso l'intero sentiero in 9 ore, 57 minuti e 14 secondi, migliorando di oltre un'ora il precedente FKT (Fastest Known Time) detenuto da Daniel Jung con un tempo di 11 ore e 20 minuti.
In un momento in cui molti giovani valdostani lasciano la loro regione per cercare lavoro, Alleanza Assicurazioni offre un’alternativa concreta: la possibilità di costruire una carriera nel settore assicurativo-finanziario, senza lasciare il proprio territorio.
Quality Art è in grado di realizzare cartongessi su misura, offrendo un servizio di alto livello che parte dalla progettazione fino alla realizzazione e installazione
La Regionale è finita: andiamo a scoprire qualcosa sulle reines della 67esima finale dei combats. Il primo capitolo è dedicato a Falchetta di Renzo Rosset, prima bovina a laurearsi tre volte regina regionale nel terzo peso
Rosset conquista il terzo successo consecutivo nel terzo peso con Falchetta: nessuna reina nella storia dei combats era mai riuscita a conquistare questo risultato tra le “leggere”. In seconda Italo Arlian, debuttante alla Regionale, vince con Tiky. In prima categoria il trionfo di Ymak Frassy con Suisse