Nella "Stambecco" da 24 km, sul podio Oreiller, Mattia Colella e Simone Truc. Al femminile Forno, Marlène Jocallaz e Martina Stanchi. Nella "Camoscio" da 10 km successi per Pietro Santini e Monica Moia.
Il progetto è strutturato su due fronti: da una parte la Academy Piacenza metterà a disposizione la propria esperienza per sostenere lo sviluppo delle giovani atlete della Cogne. Dall'altra, la società aostana si preparerà a competere in un campionato nazionale nel 2025/2026.
La giovane amazzone della scuderia Equi.Libres du Mont Blanc di La Salle ha preso parte con la squadra italiana di Endurance alla FEI Endurance European Championship Young Rider e Junior in Sardegna classificandosi al terzo posto.
Anche il Coordinamento dei prelievi di organi, tessuti e cellule dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta e gli operatori del 118 saranno presenti all’evento sportivo in piazza Chanoux. L'iniziativa nasce per promuovere la cultura della donazione.
I sacchetti di noci potranno essere ritirati, venerdì 27 sino alle 18 e sabato 28 settembre dalle 9.30 alle 18, con un’offerta di 5 euro, che consentiranno di finanziare l’acquisto di nuovi defibrillatori.
Dopo il ritiro dello scorso anno, bel riscatto per il velista valdostano nella regata da 1000 miglia per Class40. “Sto pensando di rifare la Globe40 il prossimo anno”, dice Junet.
La designazione, per i prossimi tre esercizi, è avvenuta ieri da parte della Giunta regionale e oggi ha avuto luogo la ratifica da parte dell'assemblea della società, in Finaosta. Approvato anche il bilancio della società, che evidenzia un utile di 11,4 milioni di euro.
Il protocollo aspetta di essere rinnovato. L'associazione chiede di allungare gli eventi musicali nei locali fino alle 24, Nuti spiega che prima serve il monitoraggio. Ora, Confcommercio chiede un dibattito con le imprese, mentre scoppia la "grana" di via Liconi.
Gli interessati possono presentare la propria candidatura entro le ore 10 del 9 ottobre 2024, tramite PEC all’indirizzo fondazioneturistica@legalmail.it o consegnando la domanda presso la sede dell’École Hôtelière di Châtillon
Dal 14 al 22 settembre, Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste ha registrato più di 21 mila ingressi ai siti culturali regionali e oltre 4 mila 200 presenze alle attività organizzate dalle diverse Strutture della Soprintendenza per i beni e le attività culturali,
La stazione di Courmayeur Mont de la Saxe ha registrato 95 mm di pioggia da inizio evento, e in media sulla zona D (Nda l'Alta Valle) sono stati registrati 66 mm.
Novità - spiegano i gestori Aprica e Quendoz - che saranno introdotte gradualmente dopo luglio 2025. Il SubATO sarà diviso in tre aree: una zona porta a porta integrale, uno semi-integrale e una zona esterna.
Nella seconda giornata nel campionato IHL, l’HC Aosta vince 5-1 contro l’HC Valpellice Bulldogs Spirito Reale, mantenendo il controllo per tutta la partita e restando in vetta alla classifica. Vince anche la squadra valdostana in Division 1 con una grande rimonta contro il Pinerolo.