In occasione della Giornata Mondiale del Cuore del 29 settembre, la Struttura di Cardiologia del "Parini" ha organizzato un'iniziativa digitale e "social" per parlare di prevenzione. Oggi, 26 settembre, il primo "reel" sul profilo Instagram dell'Usl.
Il corso è in programma il 27 e 28 settembre. "Abbiamo voluto agire con anticipo per trovarci preparati ad affrontare questo possibile invasore, ulteriore problematica per l’apicoltura valdostana”, ha spiegato l’assessore all'Agricoltura Marco Carrel.
Presentata un'interrogazione alla Commissione europea contro il requisito della residenza di almeno due anni, anche non consecutivi, per accedere ai contributi.
"Le precipitazioni causeranno inoltre innalzamento dei livelli della Dora Baltea con conseguenti possibili erosioni spondali e locali esondazioni" spiega il bollettino regionale.
Cambia la disciplina sul lavoro agile in Regione, che non sarà più soggetto a contingentamento. Potranno accedervi tutti i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, e non impiegati in settori naturalmente esclusi.
Il vertice è in programma il 4 e 5 ottobre a Villers-Cotterêts e a Parigi. La delegazione valdostana al Sommet de la Francophonie sarà composta dal presidente della Regione Renzo Testolin e dall’Assessore agli Affari europei Luciano Caveri.
Il progetto, Giovani valdostani in montagna, punta a riavvicinare i giovani alla montagna, ma anche a far scoprire loro alcune delle professioni della montagna.
Il percorso formativo ha visto impegnati i tre giovani valdostani Michela Ozel Ballot di Donnas, Michela Cane di La Thuile e Andrea Pressendo di Valpelline, sotto la supervisione del coordinatore del progetto Joseph Péaquin.
L’Unité Grand-Paradis e l’Unité Valdigne adotteranno un sistema di raccolta rifiuti porta a porta a partire dal 2025, tranne che nei comuni di Arvier, Introd, Valsavarenche, Valgrisenche, le due Rhêmes, Cogne e le parti alte dei vari comuni.
Semplici, ma efficaci, le penne personalizzate sono uno dei gadget più utilizzati grazie alla loro praticità e accessibilità. Nonostante la digitalizzazione, l'uso delle penne rimane essenziale in uffici, fiere ed eventi.
I due atleti sono anche campioni regionali Csain. A Federico Bonino il traguardo volante ed il trofeo dedicato a Victor Vicquery. Annunciata per il 2025 una nuova gara fino alla Croce di Fana.