Giuditta Turini conquista il terzo posto alla Trans d’Havet 2025, gara da 80 km valida come Campionato Italiano di Trail Lungo FIDAL. Vittoria a Martina Chialvo, tra gli uomini successo per Riccardo Montani.
Sono 787 gli atleti che questa mattina hanno preso parte a La Thuile alle tre gare, sulle distanze da 25,42 e 70 km, intitolate alla memoria di Edo Camardella, giovane alpinista e maestro di sci, travolto da una slavina sul Monte Bianco con l’amico Luca Martini
Il cantiere, finanziato dai fondi Pnrr e avviato 22 mesi fa, si è concluso in anticipo sui tempi previsti ed il pubblico ha potuto scoprire la nuova veste della sede del Courmayeur Climate Hub, riportando in vita l'ex Hotel Ange e preservandone l'identità storica.
Il Vertical Courmayeur VK2, giunta alla sua decima edizione, è stata caratterizzata dalle rigide temperature in quota e ha regalato a tutti i 272 atleti un arrivo decisamente spettacolare ed insolito dopo gli 11 chilometri di salita 2.260 m D+.
I partiti contestano l'applicabilità della nuova legge elettorale che riporta a tre il numero di preferenze. Zucchi: "Proporremo un ricorso al Tar per far chiarezza, di modo che gli elettori valdostani sappiano in che modo si andrà a votare".
Valle d’Aosta Futura ha annunciato ufficialmente la propria candidatura alle prossime elezioni regionali. Presentati i 35 candidati - tra cui il consigliere regionale Diego Lucianaz - e illustrate le iniziative portate avanti negli ultimi cinque anni.
Alberto Zucchi, presidente di Fratelli d’Italia Valle d’Aosta, ha presentato oggi – sabato 26 luglio – la lista dei candidati per le Elezioni regionali del 28 settembre: "Abbiamo quest’ambizione perché ciò che ha saputo fare questa maggioranza è sotto gli occhi di tutti".
Intorno alle 8.40, un camion per la raccolta dei rifiuti è uscito di strada lungo la strada della Valle del Lys, nella frazione Castel, a Gressoney-Saint-Jean. Il mezzo si è ribaltato scontrandosi contro degli alberi che hanno impedito che rotolasse nella scarpata. Il conducente è in fase diagnostica al Pronto soccorso.
Il Giubileo dei Giovani è in programma dal 28 luglio al 3 agosto. I giovani della Diocesi di Aosta faranno prima tappa ad Assisi, per rendere omaggio a San Francesco e al Beato Carlo Acutis, per poi proseguire verso Roma.
L’allarme è scattato attorno alle 15 di oggi, venerdì 25 luglio, dato dai compagni di escursione. La vittima, di nazionalità tedesca, è caduta per circa 100 metri, fuori sentiero, da un salto di rocce.
In località Plan du Bois, tra funi e ponti, il parco propone attività per tutte le età, con possibilità di pranzare e cenare al ristorante “Lo Carà” tra piatti tipici valdostani e vini locali.
L’evento, in calendario per il 22 e 23 novembre, è organizzato dal Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, con l’Assessorato e la collaborazione della Chambre e del Forte.
Filomena Gallo e Marco Cappato, segretaria e co-presidente dell’associazione Luca Coscioni, commentano la bocciatura, in Consiglio Valle, della proposta di legge regionale “Liberi Subito”. “La competenza regionale – dicono – esiste ed è stata già esercitata in Toscana”.
Dal progetto bandiera per la digitalizzazione della pubblica amministrazione ai facilitatori digitali, sono 584 i progetti legati all'innovazione attuati in Valle. Il 42,5% è in fase di completamento.
Lo spettacolo è sold out. Dalle ore 21 sul palco si esibiranno Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, Étoile e Primo Ballerino del Teatro alla Scala.