L'iniziativa, organizzata nell'ambito del Festival FrontDoc in collaborazione con Film Commission Vallée d'Aoste, si svolgerà ad Aosta dal 27 al 30 ottobre.
Si è chiusa domenica scorsa la seconda edizione del Festival nei comuni di Châtillon e Saint-Denis. Per gli otto giorni di spettacoli, performance, conferenze e laboratori sono raddoppiate le presenze rispetto al 2023.
Dei 48 funzionari, 40 sono per l’Amministrazione regionale e 8 posti per altri enti del comparto unico della Valle d’Aosta.
Domande entro il 24 ottobre 2024
L'attività sarà svolta dalla Quendoz srl. L’intervento serve per aggiornare i registri sulla gestione dei rifiuti organici e “offrire supporto, rispondere a domande e dubbi, nonché incoraggiare e rafforzare l’adozione di pratiche virtuose”.
Il dato emerge da uno studio internazionale al quale ha contribuito anche Arpa Valle d'Aosta. Spiega il tecnico dell'Agenzia Paolo Pogliotti: "In tutte le Alpi si registra un trend di degradazione del permafrost".
52 casi in età tra i 35 e i 64 anni. Le persone con disturbo cognitivo lieve sono 2058 nell’età superiore ai 65 anni, mentre sono 24 quelle di età compresa tra i 35 e i 64 anni.
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre con orario 9 – 24 Via Torino e Piazza Plouves si apriranno al mondo ospitando un vero e proprio mercato in festa caratterizzato da suoni, profumi, sapori e artigianato.
Fabien Borre, Elisa Giangrasso, Joel Philippot e Paolo Costa riportano la rappresentativa valdostana sul podio dopo tre anni. A Girona, Gaia Tormena fa sua la tappa di Continental Series XCE.
Dopo i successi di Saint-Christophe 2022 e Charvensod 2023 arriva la vittoria nel secondo peso all’ombra del Gran Paradiso: in prima e terza categoria vincono Novella e Vipère.