Questa mattina l'Assessore alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, con il sindaco di Gressoney-Saint-Jean Mattia Alliod ha effettuato un sopralluogo nei cantieri in località Steischlag e in località Pont Sec, nel comune di Gressoney-Saint-Jean.
“Si tratta della prima misura di questo tipo adottata in Italia – sottolineano le centrali – e rappresenta un esempio virtuoso di attenzione istituzionale verso un settore che riveste un ruolo essenziale nel sistema di welfare territoriale”.
Realizzato dal videomaker Gaël Truc su iniziativa dell'assessorato al Sistema educativo, andrà in onda a settembre negli spazi di Rai Vda in sei puntate. Protagoniste le voci di studenti e insegnanti di 14 istituzioni scolastiche.
L’uscita di Carrefour dal mercato italiano è stata confermata. A dirlo Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil le cui segreterie sono state contattate – a livello nazionale – dai referenti del Gruppo GS Carrefour. I sindacati: "Salvaguardare l'occupazione".
Il 25 settembre 2025 debutta a Chambave il Vertical dell’Uva, gara di corsa in salita di 4 km e 600 m D+, in apertura della Festa dell’Uva. Tre eventi per bambini, amatori e agonisti, con premi speciali.
Il presidente della Regione ha firmato il decreto: le elezioni regionali e comunali si terranno il 28 settembre 2025. Eventuali ballottaggi il 12 ottobre.
Nel caso in cui avessi riscontrato un errore nella tua pensione e desiderassi ricevere assistenza per prevenire questo ed altri tipi di problemi, scopri il servizio di consulenza pensionistica di MiaPensione.
Sarà attivo dal 1° settembre nella sede di "Voci di colori", in via Kaolack ad Aosta. Obiettivo è far incontrare chi è in cerca di un alloggio con chi lo può affittare, tenendo conto delle esigenze di entrambi.
I campioni saranno distribuiti in sei categorie: millefiori, rododendro, tarassaco, tiglio, castagno e melata. È anche possibile conferire campioni di miele monoflorale di tipologia diversa, purché prodotti in Valle d’Aosta. Per le iscrizioni c'è tempo fino al 1° settembre.
L’intervento, dice l'Usl, è "un'importante innovazione nel trattamento interventistico delle aritmie”. La tecnica, di ultima generazione, "utilizza brevi impulsi elettrici ad alta intensità per eliminare in modo selettivo e mirato il tessuto cardiaco atriale da cui origina la fibrillazione atriale".
Il vernissage è in programma lunedì 28 luglio, durante l'inaugurazione del Gran Paradiso Film Festival. La mostra, dicono dalla Fondation Grand Paradis, sarà "un’esperienza immersiva che invita a scoprire Cogne attraverso gli occhi di un artista capace di trasformare la materia in racconto
Per precauzione nei confronti della malattia - non trasmissibile all'uomo e che non vede casi in Valle d'Aosta -, l'Arev ha deciso di annullare la 26ª edizione di "Alpages Ouverts": "Si è stabilito di non esporre gli alpeggi a rischio di contagio”.
Il primo appuntamento è per venerdì 25 luglio con Liv Sansoz, alpinista, guida alpina e leggenda dell’arrampicata sportiva. Il 2 agosto sarà protagonista François D’Haene, icona del trail running mondiale, mentre il 9 agosto Maurizio Oviglia, uno dei massimi esponenti dell’arrampicata italiana.
L'intervento di riqualificazione energetica, da 33mila euro, ha visto l'installazione di nuovi fari "led" a basso consumo. Secondo l'Amministrazione comunale, in questo modo "sarà possibile ottenere un risparmio energetico stimato fino al 70 per cento".