Loic Hallouin, di Tolosa, era impegnato, con due amici, nell’ascensione al Pilone centrale del Freney, nel massiccio del Monte Bianco. E’ precipitato per almeno 400 metri, dopo essere scivolato per il cedimento di una roccia.
L’attesa alla barriera francese, in direzione del nostro Paese, è di un’ora e mezza. Secondo le previsioni del Geie-TMB, nel pomeriggio il tempo di attesa sul piazzale italiano supererà le 2 ore. Situazione in miglioramento dalle 21.
La Regione comunica che, dallo scarico di fondo e dal canale derivatore dell’impianto, “esce ora solo acqua limpida”. Prevista ora una settimana di rilascio dallo scarico di alleggerimento, per diluire gli apporti di fimo riversati a valle dell’invaso.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, sabato 10 agosto, tra le frazioni Le Fiusey e Berger. Lo spegnimento procede a cura di Corpo Forestale e Vigili del fuoco. Attivato anche l’elicottero, per lanci d’acqua.
Alla manifestazione, corsa nella serata di ieri, venerdì 9 agosto, hanno preso parte 146 atleti (inclusi ragazzi e cadetti), tra i quali molti “volti noti” del podismo valdostano. Secondi Yon-Mongiovetto e terzi Statti-Chevrier.
Il corpo senza vita di Roberto Sebastiano Greco, 67enne di Milano, era in un’area scoscesa a valle del sentiero che stava percorrendo, in cui è caduto probabilmente dopo essere scivolato. L’allarme scattato dopo che non era rincasato ieri.
Un centinaio i viticoltori valdostani che hanno preso parte nei giorni scorsi al convegno con lezioni sul campo sulla prevenzione e lotta alla flavescenza dorata della vite.
Il corso, gratuito, della durata di 240 ore di cui 80 di stage in azienda, coinvolgerà max 8 persone. La partenza è prevista il 28 agosto 2024 e la conclusione entro il 25 ottobre 2024.
Il quattro volte vincitore dell'UTMB si sta allenando sul percorso insieme a Giuliano Cavallo. A sorpresa qualche giorno fa è spuntato un altro grande del trail.
Il vino dell'Azienda Agricola Rosset Terroir si è visto assegnare ben 98 punti, dal celebre critico statunitense James Suckling. Un risultato che lo posiziona tra i migliori vini al mondo e lo candida alla prestigiosa TOP 100 stilata ogni anno da Suckling.
Nella causa civile, intrapresa nel 2019, i giudici del secondo grado chiariscono che i contratti in essere tra Monterosa Spa e nove privati sono, ad oggi, validi ed efficaci. L’azienda può ora valutare il ricorso in Cassazione.
Il Savt organizza due nuovi corsi di preparazione ai concorsi pubblici, concepiti per supportare i candidati nel raggiungimento delle loro aspirazioni professionali.
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto alle prime luci dell’alba di oggi, venerdì 9 agosto, sul Castore (Monte Rosa). L’uomo procedeva fuori traccia in solitaria. Recuperato, non è in condizioni preoccupanti.