Tra dicembre 2024 e febbraio 2025, più di 200 studenti valdostani parteciperanno alla seconda fase del progetto che unisce sport e montagna. In programma cinque appuntamenti dedicati allo sci e allo snowboard a Pila, Torgnon e Flassin.
A partire dal 1° gennaio 2025 scadranno le concessioni trentennali dei loculi e degli ossari assegnati nel 1995. Gli interessati al rinnovo potranno rivolgersi, prima della scadenza, all’Ufficio Stato civile del Comune.
Lo sciopero nazionale di 24 ore, proclamato dai principali sindacati del settore, arriva in particolare contro "gli insufficienti aumenti salariali" previsti dalla Legge di Bilancio.
L'accordo prevede una serie di contratti attuativi da attivare e finanziare sulla base delle necessità. Quando saranno disponibili risorse aggiuntive - dicono da piazza Chanoux - si raggiungerà l’importo complessivo del progetto da 2,44 milioni.
Lo spettacolo "COME NOI" andrà in scena in quattro appuntamenti nel mese di dicembre, il primo in programma martedì 3 dicembre alle ore 21 al Teatro Giacosa di Aosta.
La Valle d’Aosta registra l’aumento più alto della Tari in Italia nel 2024: +20,3 percento rispetto al 2023. Spesa media di 365 euro per famiglia. A dirlo il rapporto 2024 dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva.
La Cgil Funzione pubblica evidenzia come "nonostante un capacità di spesa maggiore" la regione "non preveda investimenti superiori rispetto alle previsioni dello Stato"
Nel cuore di Aosta in soli 10 minuti cover per tutti i gusti e tutti i marchi, con stampe e materiali di alta qualità, oltre a partnership esclusive con le squadre di calcio e l’universo Warner Bros.
Per Fratelli d'Italia, manca "una seria analisi comparativa delle alternative prevista dalla legge" e ritiene "illegittima" la prosecuzione dell'opera.
"Le tariffe degli skipass, anche in assenza del caro-energia, continua a salire senza sosta, registrando in alcuni casi rincari che sfiorano il +30% in tre anni".
Con l'elezione di Trump è tornato in auge il discorso dei dazi sull'export. Ma quanto vale il mercato valdostano? In regione le imprese che esportano erano 213 nel 2021, l'1,9% del totale. Il mercato dell'export cuba a 644 milioni. Nel 2024 quello verso gli USA è cresciuto di quasi il 16%.
Un totale di 20 coppie si sono affrontate lo scorso weekend sulla sabbia di Sarre nella tappa dei Campionati italiani per società organizzata dal BVS. Il 15 dicembre si sale di livello con il Silver.
Le cifre sono state fornite dal presidente dei volontari, Gian Marco Grange, nell’assemblea annuale, tenutasi ieri ad Aymavilles. Sono 701 gli interventi svolti dai distaccamenti della Valle sino al 31 ottobre scorso. Rispetto al 2023, 1.300 ore di lavoro in più.