L'iniziativa dell’Azienda Usl era nata nel 2023 come sperimentazione per migliorare l'accesso ai servizi amministrativi nelle località della regione distanti dai servizi tradizionalmente offerti.
La chiusura - giovedì 14 novembre dalle 7.30 alle 18 - permetterà di proseguire nei lavori di ripristino della viabilità e della sicurezza nel tratto danneggiato dall’alluvione. La "variante" permetterà la circolazione agli altri mezzi.
"Nel corso della riunione Europol, in tema di contrasto all’illegalità, abbiamo evidenziato quanto siano necessarie la sinergia investigativa tra gli Stati membri e una più efficace attivazione di meccanismi di solidarietà." scrive Spelgatti
La grande riapertura è prevista per venerdì 15 novembre alle 9:30, con una promozione straordinaria: sconti fino al 75% su oltre duemila articoli, valida fino al 24 novembre
Celeste Fea, Mara Macchioni, Aurora Bugiardini e Rebecca Alamia, protagoniste del buon campionato dell’Under 15 e 17 femminile, si alleneranno al Vismara Sports Center lunedì 18 novembre.
I fondi - per sostenere le attività di Missione Sorriso - sono stati raccolti durante il Sugar Vertical di Pollein, dove la società di calcio femminile del Saint-Pierre ha messo in vendita le oltre 200 forme di pane nero preparate da alcuni fornai.
Le due associazioni “chiedono con fermezza la revoca di tutti gli atti amministrativi di concessione e rinnovo relativi alla gestione della discarica di rifiuti speciali inerti di Pompiod, nonché la sua bonifica e chiusura definitiva”.
"Non si fa il minimo sforzo per andare all’isola ecologica" spiega il sindaco Bertholin dopo l'abbandono di rifiuti, molti ingombranti, nelle aree di conferimento. Soldi per la videosorveglianza che - dice - "si potrebbero utilizzare per tante altre cose”.
Sono tanti gli investimenti da fare per mettersi al passo con la norma, soprattutto per quanto riguarda la depurazione. "Se non troveremo le somme necessarie tramite lo Stato, la Regione o i fondi europei queste ricadranno immancabilmente sulle tariffe", dice Joël Creton, presidente del Bim.
La terza sezione della Corte d’Appello di Torino ha inflitto un anno di reclusione (pena sospesa) ad Angelo Camputaro Lavorgna, 67enne datore di lavoro di Giuseppe Dagostino, morto a Pré-Saint-Didier il 12 febbraio 2021.
E’ accaduto ieri, lunedì 11 novembre, all’ambulatorio di Chambave. L’arrestato è un 55enne senza fissa dimora, di origini nordafricane. Verrà giudicato domani, con rito direttissimo. L’accusa è di lesioni aggravate.
Gli accertamenti condotti hanno, anzi, restituito un ottimo funzionamento del sistema di protezione civile. Gli eventi alluvionali della fine dello scorso giugno avevano colpito, in particolare, Cogne e Valtournenche.
Da lunedì 11 novembre fino al 31 gennaio 2025 sotto i portici del Comune di Aosta l'esposizione MEGA MUSEO porta alcuni dei reperti più interessanti dell’Area Megalitica in Piazza Chanoux.