Il presidente della Regione ha firmato il decreto: le elezioni regionali e comunali si terranno il 28 settembre 2025. Eventuali ballottaggi il 12 ottobre.
Nel caso in cui avessi riscontrato un errore nella tua pensione e desiderassi ricevere assistenza per prevenire questo ed altri tipi di problemi, scopri il servizio di consulenza pensionistica di MiaPensione.
Diventano 16 i comuni sotto sorveglianza, ma l'Amministrazione avverte: "L’intero territorio regionale potrebbe presto rientrare nella zona di sorveglianza". Stop alla movimentazione di bovini nelle zone di sorveglianza, stop a fiere e manifestazioni. Ammesse alcune deroghe. Si attendono 40mila vaccini, con l'auspicio che arrivino i primi di agosto.
Sarà attivo dal 1° settembre nella sede di "Voci di colori", in via Kaolack ad Aosta. Obiettivo è far incontrare chi è in cerca di un alloggio con chi lo può affittare, tenendo conto delle esigenze di entrambi.
Sagre, concerti, gare, festival, manifestazioni culturali ed eventi per famiglie: gli appuntamenti del fine settimana da venerdì 25 a domenica 27 luglio.
I campioni saranno distribuiti in sei categorie: millefiori, rododendro, tarassaco, tiglio, castagno e melata. È anche possibile conferire campioni di miele monoflorale di tipologia diversa, purché prodotti in Valle d’Aosta. Per le iscrizioni c'è tempo fino al 1° settembre.
L’intervento, dice l'Usl, è "un'importante innovazione nel trattamento interventistico delle aritmie”. La tecnica, di ultima generazione, "utilizza brevi impulsi elettrici ad alta intensità per eliminare in modo selettivo e mirato il tessuto cardiaco atriale da cui origina la fibrillazione atriale".
Il vernissage è in programma lunedì 28 luglio, durante l'inaugurazione del Gran Paradiso Film Festival. La mostra, dicono dalla Fondation Grand Paradis, sarà "un’esperienza immersiva che invita a scoprire Cogne attraverso gli occhi di un artista capace di trasformare la materia in racconto
Per precauzione nei confronti della malattia - non trasmissibile all'uomo e che non vede casi in Valle d'Aosta -, l'Arev ha deciso di annullare la 26ª edizione di "Alpages Ouverts": "Si è stabilito di non esporre gli alpeggi a rischio di contagio”.
Il primo appuntamento è per venerdì 25 luglio con Liv Sansoz, alpinista, guida alpina e leggenda dell’arrampicata sportiva. Il 2 agosto sarà protagonista François D’Haene, icona del trail running mondiale, mentre il 9 agosto Maurizio Oviglia, uno dei massimi esponenti dell’arrampicata italiana.
L'intervento di riqualificazione energetica, da 33mila euro, ha visto l'installazione di nuovi fari "led" a basso consumo. Secondo l'Amministrazione comunale, in questo modo "sarà possibile ottenere un risparmio energetico stimato fino al 70 per cento".
Dal 31 luglio al 3 agosto le opere realizzate da artisti e artigiani valdostani e non solo saranno esposte in 13 spazi pubblici e privati della città di Aosta. Il 2 agosto attesi 385 artigiani per la Foire d’été.