Avviati accertamenti sul presidente della IV Commissione Roberto Rosaire per presunto conflitto di interesse con il gruppo Cva. A dirlo il Presidente Bertin.
Organizzato dal Consorzio per tecnologie e l'innovazione e promosso dalla Confartigianato, l'esperienza formativa sul campo si terrà dal 14 giugno al 30 agosto. È rivolto a imprese artigiane, falegnami, progettisti, architetti, ingegneri e geometri.
A scriverlo è l'Associazione, dopo l'ordinanza comunale per la mezzamaratona del 25 maggio: "Una decisione che rischia di penalizzare gravemente le attività commerciali della zona, già alle prese con la cronica carenza di posti auto”.
Arci Valle d’Aosta, Acli Valle d’Aosta e Anpi Valle d’Aosta. L'incontro è in programma sabato 24 maggio alle 18.30 al salone del ristorante Intrecci. Ospite della serata, Sephani Maddage, attivista e portavoce del comitato “Dalla Parte Giusta della Storia”, promotore del referendum.
Divieti di sosta, transito e numerose modifiche alla viabilità in occasione dell’Aosta 21K, la mezza maratona del 25 maggio. Ecco tutte le vie interessate e i dettagli per spostarsi in sicurezza.
Ancora pochi giorni per candidarsi a fare volontariato per la rassegna estiva. Il CSV cerca 25 volontari e li coordinerà durante le varie fasi dei concerti offrendo loro, assieme all’Office du Tourisme, una formazione.
E’ stata notificata ai difensori dei sedici chiamati a giudizio per i contributi a fondo perduto erogati nel 2018 dalla Regione all’Arev l’ordinanza in cui i magistrati contabili specificano gli ulteriori approfondimenti necessari.
Rivolta ai giovani tra i 18 e i 29 anni residenti in Valle d’Aosta, l’attività, gratuita, si svolgerà tra giugno e agosto 2025 e offrirà la possibilità di partecipare a escursioni in montagna guidate da professionisti del settore.
A spiegarlo, in una nota, la direttrice del carcere Velia Nobile Mattei. Per quanto riguarda i fatti del giorno 19 maggio "si è trattato di un unico detenuto che ha dato fuoco ad un materasso". Anche per i fatti del 16 maggio, aggiunge, "non è corretto parlare di ‘rivolta’".
A scriverlo un gruppo di pediatri valdostani che raccolgono l'appello lanciato dall'Associazione pediatri extraospedalieri della Liguria: "Sentiamo il dovere di associare la nostra voce e testimoniare il nostro stare dalla parte dei bambini e delle loro madri”.
A dirlo il deputato valdostano, in un'interrogazione al ministro della Giustizia Nordio depositata alla Camera: "È necessario intervenire con urgenza, studiando soluzioni che rendano appetibile una sede difficile come quella di Brissogne".
Un evento nell'ambito della rassegna Miroir ha intrecciato esperienze di affitti, cortometraggi e proposte concrete per un abitare più inclusivo, come il progetto "Habita", che vuole accompagnare i cittadini di Paesi terzi nel loro percorso abitativo, e il progetto di recupero sociale di Casa Zaccheo.