Sono Marco Bagliani, professore universitario 59enne di Torino, e Luca Giribone, 35enne di Bricherasio. Hanno perso la vita dopo essere precipitati per circa 200 metri, a causa del crollo di parte della parete cui erano ancorati.
Dopo il bando Pnrr, andato deserto due volte, per l'acquisto di due bus a idrogeno, il Comune ha ottenuto la proroga dal Ministero dei Trasporti. Ora potrà acquistare due nuovi mezzi elettrici: uno entro il il 31 dicembre 2024, l'altro entro il 30 giugno 2026.
La casa natale di Albert Deffeyes, dopo lo stop al progetto "Cammini e Percorsi", rientra nel Piano alienazioni del Comune. L'Amministrazione preparerà un avviso pubblico per la concessione che avrà come criterio l’offerta economicamente più vantaggiosa.
La selezione indetta dalla Pila Spa è finalizzata ad individuare una risorsa da inserire nel proprio organico, con mansione di elettricista per la conduzione e la manutenzione degli impianti a fune e delle infrastrutture della società.
Il GTC55 è di Davide Cheraz e Anna Darmograi, mentre sui 30 Km dominio assoluto del team La Sportiva con record della corsa fatto registrare da Nadir Maguet e Patricia Pineda Cornejo.
Il trombonista ventiduenne affianca l'esperienza nel mondo della musica classica alla sperimentazione tra generi diversi, all'arrangiamento e alla composizione, con il sogno di riproporre in chiave nuova le musiche popolari valdostane.
La richiesta è che il Governo regionale dia tempi e modalità certe di utilizzo e di funzionamento della cassa integrazione e dei ristori per arginare le perdite delle imprese.
Torna la campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione di incidenti e annegamenti in età pediatrica con i testimonial Nicola Brischigiaro, Gianluca Zambrotta, il presidente di Assopiscine Ferruccio Alessandria e Federica Brignone.
Le domande per gli aiuti possono essere presentate fino alle ore 23:59 del 6 dicembre 2024 dagli imprenditori apistici, dai professionisti singoli o associati, dalle organizzazioni di produttori o dalle associazioni e cooperative di apicoltori.
Nicolas Jeantet sarà presente alle Olimpiadi di Parigi come capo meccanico della nazionale svizzera per il ciclismo su strada, la BMX e la mountain bike. Si occuperà anche della logistica e della gestione di tutto lo staff.