Da martedì 15 ottobre e fino a martedì 10 dicembre 2024 tornano gli appuntamenti settimanali con le sedute di Yoga al Museo all’Area megalitica, novità della stagione estiva appena trascorsa.
La spedizione, venerdì 11 e sabato 12 ottobre, insieme al Comitato Glaciologico Italiano (CGI) e al Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università di Milano.
Lunedì 14 ottobre, alle 14.30, in piazza della Repubblica sarà inaugurata la prima panchina in Italia a sostegno della lotta al tumore al seno metastatico, iniziativa delle associazioni Barbara & Co. e NoiciSiamo, con il Comune di Aosta.
L’imputato, Florin Nicusor Mazilu, era stato arrestato lo scorso 7 aprile dai Carabinieri per aver accoltellato un 32enne a Saint-Pierre. I fatti erano avvenuti nel giorno dei festeggiamenti di Sant’Antonio.
Venerdì 18 ottobre, alle 18, verrà inaugurata la mostra "Inge Morath. La fotografia è una questione personale" dedicata alla grande artista, prima fotogiornalista donna dell'agenzia Magnum. In mostra, anche due nuove sezioni mai esposte prima in Italia.
L’HC Aosta ha travolto il Como con un netto 15-2, grazie a una partita eccezionale di Garau e un gioco di squadra dominante. Alla fine, saranno quattro goal e tre gli assist per Garau, che trascina i valdostani a una vittoria fondamentale.
Qualità, potenza e convenienza: da ADF Affilatura la nuova gamma Festool dalle performance elevate. Extra sconti per tutti i clienti fino al 31 dicembre.
L’anniversario di fondazione dell’organizzazione è stato celebrato a Roma, al teatro Eliseo, in presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Per la Valle, presenti il presidente e il direttore regionale, Gontier e Gasco.
Il corpo di Francesco Capuzzo, di Basiglio (Milano), di cui mancavano notizie dallo scorso 24 settembre, era in fondo ad un salto di rocce, nella zona delle vecchie miniere. Poco più a valle era stata ritrovata la sua vettura.
Sabato 2 novembre la sede della Sezione della Valle d’Aosta dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA) di Via Chanoux 5 a Châtillon verrà intitolata a Gioacchino “Ivan” Piccolo, pioniere dell’arbitraggio valdostano.
I fatti risalgono al settembre 2023 ed originano da una lite scaturita alla “Festa dei coscritti” di Montjovet. Oltre ad Andrea Dorindo, che comparirà dinanzi al giudice il prossimo 22 gennaio, il processo continua in abbreviato per altri due ragazzi.
Dal 2 al 5 ottobre sono stati 31 gli eventi tra spettacoli, masterclass, jam session, talk-aperitivi e concerti, e oltre 500 i biglietti venduti. Numero – dicono gli organizzatori – in crescita rispetto allo scorso anno e quasi il doppio rispetto al 2022.
L'indicazione si è resa possibile grazie ad un accordo emerso dal confronto tra il Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta e il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano.