Roza, invitata a diversi eventi, ha indossato alla sfilata di Redemption, un mini Dress realizzato da Porliod con manica lunga internamente in paillettes dai toni cangianti dal bianco al grigio.
Il clou dell'iniziativa arriverà il 4 ottobre, festa nazionale del dono con appuntamenti al Teatro Giacosa e in piazza Chanoux, rivolti alle scuole e alla cittadinanza. Il 29 settembre a Skyway incontro fra Valle d'Aosta, capitale del dono 2024 e Trentino, capitale europea del volontariato.
Ad annunciarlo per domani, 25 settembre alla Porta Pretoria, Tocca a Noi e Arcigay: "La risoluzione vieta l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole tacciandola di essere espressione di una fantomatica ed inesistente ‘ideologia gender’”.
I nove rappresentanti del gruppo valdostano hanno sfilato alla XVI Desfile da Mascara Iberica partendo dalla famosa piazza del Commercio. Prossimo appuntamento al Columbus day a New York.
Le borse di studio, da 1.000 euro mensili lordi, sono indirizzate agli studenti iscritti all’Università della Valle d’Aosta. I giovani selezionati svolgeranno uno stage di tre mesi nella capitale europea.
Nel 2017 per 61 giorni fu posto agli arresti domiciliari nell'ambito di un procedimento penale dal quale fu completamente scagionato. Assolto anche da tutte le accuse in ambito disciplinare. Soddisfazione dei legali di Longarini.
L'iniziativa, organizzata nell'ambito del Festival FrontDoc in collaborazione con Film Commission Vallée d'Aoste, si svolgerà ad Aosta dal 27 al 30 ottobre.
Si è chiusa domenica scorsa la seconda edizione del Festival nei comuni di Châtillon e Saint-Denis. Per gli otto giorni di spettacoli, performance, conferenze e laboratori sono raddoppiate le presenze rispetto al 2023.
Dei 48 funzionari, 40 sono per l’Amministrazione regionale e 8 posti per altri enti del comparto unico della Valle d’Aosta.
Domande entro il 24 ottobre 2024
L'attività sarà svolta dalla Quendoz srl. L’intervento serve per aggiornare i registri sulla gestione dei rifiuti organici e “offrire supporto, rispondere a domande e dubbi, nonché incoraggiare e rafforzare l’adozione di pratiche virtuose”.
Il dato emerge da uno studio internazionale al quale ha contribuito anche Arpa Valle d'Aosta. Spiega il tecnico dell'Agenzia Paolo Pogliotti: "In tutte le Alpi si registra un trend di degradazione del permafrost".
52 casi in età tra i 35 e i 64 anni. Le persone con disturbo cognitivo lieve sono 2058 nell’età superiore ai 65 anni, mentre sono 24 quelle di età compresa tra i 35 e i 64 anni.