Aline Dalbard si impone all'Ultra Trail dei Castelli Bruciati (UTCB), nell'alessandrino, sulla distanza da 25km dopo aver sfiorato neanche una settimana fa il podio al Castle's Trail di Verrès, Ottavo, nella 100 km, Patrick Marquis.
Visita a Gressoney-Saint-Jean della ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che ha assistito a una dimostrazione dell'utilizzo degli slittini che permettono alle persone con disabilità di sciare o di andare in montagna.
Alle 12.20 di oggi, la campionessa del mondo di sci alpino è atterrata a Malpensa, di ritorno dagli Stati Uniti. Ad accoglierla, oltre al suo fan club, il presidente federale Roda. Domani, a Courmayeur, l’intitolazione della pista 14.
Il fenomeno ha avuto luogo nella mattinata di oggi, sabato 29 marzo e la Valle d’Aosta si presentava favorita tra le località italiane, con un occultamento del 12% circa del disco solare da parte della Luna.
Al ritorno dopo 17 anni, la gara di scialpinismo è stata accorciata dagli organizzatori per il forte vento in quota. Niente vetta del Mont Gelé e tutti in gara sul percorso inizialmente previsto solo per giovani e amatori.
Inibisce l’accesso alle manifestazioni sportive a chi è coinvolto in procedimenti per reati compiuti fuori dagli impianti. Colpito un giovane arrestato per possesso di stupefacenti. I Daspo ordinari 6 nell’ultimo anno.
La sanzione - un pagamento forfetario di 10 milioni, più 13,7 milioni per ogni semestre di ritardo nell’ottemperare alle norme - è stata emessa dalla Corte di giustizia europea. Quattro gli agglomerati urbani che l’hanno fatta scattare.
Dai primi dati provvisori, la stagione invernale - che in alcuni comprensori proseguirà ancora per qualche settimana - supera la scorsa, che già era da record. Bene anche le piccole stazioni.
Questa notte, tra sabato 29 e domenica 30 marzo, allo scoccare delle 2 l’orologio dovrà segnare invece le 3. L’ora legale resterà in vigore fino a domenica 26 ottobre 2025.
Chiuse le assemblee elettive, questa settimana, per sabato 12 aprile prossimo. Per la carica di vertice si è candidato Jean Dondeynaz, presidente uscente.
A dirlo il segretario Fp Cgil Igor De Belli: “Questa è la via legale che ci consentirà di creare le condizioni politiche per fare più pressioni". E sulle discussioni, anche politiche, di questi giorni spiega come i sindacati avessero protestato, con lo sciopero generale, già a fine novembre 2024.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria al numero 0166 563826 oppure scrivere all’indirizzo email: segreteria@cnosfapvda.it.
Il professionista aostano ha impugnato la sentenza del gennaio 2024 con cui il Tar della Valle d’Aosta aveva riconosciuto il suo diritto ad essere risarcito con 6mila euro, ritenendo la liquidazione del danno “sostanzialmente sottostimata a quella richiesta e dovuta”.
La pubblicazione è avvenuta oggi, venerdì 28 marzo, in anticipo quindi sui tempi annunciati in Consiglio Valle dall’assessore Carlo Marzi. Il valore stimato al netto dell’Iva è di oltre 139 milioni di euro. 4 anni per l’ultimazione dei lavori.
La Regione finanzierà l'opera di interesse regionale per 2,5 milioni di euro. Per i restanti 2,2 milioni si tenta la via del partenariato pubblico privato. Su Place VdA è stato pubblicato l’Avviso per individuare operatori economici interessati a presentare proposte progettuali.
Il servizio – spiega in una nota l'Usl – è esclusivamente dedicato agli assistiti attualmente privi di medico di medicina generale dopo i pensionamenti del dottor Fiora e della dottoressa De Riccardis. Sarà attivato al Poliambulatorio di Aosta in Via Guido Rey.