Le propone la Compagnia italiana di teatro e danza, che oggi, domenica 31 dicembre, sarà al maniero con i ballerini delle scuole di danza storica di Roma, Milano e Genova. Ieri, apprezzata esibizione al castello di Aymavilles.
Serata intensa per l’Ares Sport al Palaghiaccio di Cavalese (TN), il Valdifiemme HC ha mostrato la sua superiorità, imponendosi con un netto 9 a 4 sui valdostani nella partita di ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia.
Primo firmatario dell’atto, sottoscritto anche dal deputato valdostano Manes, era il parlamentare leghista Giglio Vigna. La Lega Vallée d’Aosta accoglie “con grande soddisfazione” l’approvazione del provvedimento.
Da mercoledì prossimo, 3 gennaio, per 10 settimane, andrà in onda negli spazi televisivi regionali (alle ore 20 circa) il nuovo programma di Carlo Benvenuto, con la regia di Elvio Caria, su alcuni edifici sacri della regione.
Il Consiglio dei ministri ha optato per un decreto ad hoc, che prevede per chi non abbia completato gli interventi entro il 31 dicembre 2023 di beneficiare di un’agevolazione ridotta al 70%.
Tra le ragioni dell’atto del sindaco Rota, nel comune ai piedi del Monte Bianco, anche le condizioni climatiche, con lo scarso innevamento che “aumenta significativamente il rischio d’incendi”. Divieto anche per bottiglie di vetro e lattine.
Venerdì 29 dicembre si è tenuto a Verrès il quarto incontro sul servizio sostitutivo di bus, che partirà il 3 gennaio. Il Direttore Regionale di Trenitalia ha illustrato i cambiamenti degli orari, avvenuti sulla base delle richieste della popolazione, e le prospettive del servizio.
Un’ordinanza del sindaco Nuti stabilisce il divieto di esplodere botti e altri prodotti pirotecnici da domani, domenica 31, al 7 gennaio 2024. Previste anche limitazioni alla somministrazione di bevande in vetro e lattine per il capodanno in piazza.
Fine anno, si sa, è tempo di bilanci. Come di consueto, oggi andiamo alla scoperta della top ten dei nostri articoli più letti del 2023. La cronaca la fa da padrona. Le sorprese arrivano però dalle varie categorie, dove i pezzi più letti non sono affatto scontati.
Dopo la tre giorni di Consiglio comunale è stato approvato il previsionale 2024/26. Tra gli investimenti, anche i 6,6 milioni per avviare le procedure del nuovo palaghiaccio. Critica l’opposizione. Duro Girardini (Renaissance): "Avete dimostrato di essere incapaci e inconcludenti”.
Il brand fa capo alla neo costituita Associazione produttori Courmayeur, che sarà presentata ufficialmente nel periodo di Carnevale e che si occuperà di promuovere e valorizzare i prodotti del territorio a livello regionale, nazionale e internazionale.
Consegnati ieri, giovedì 28 dicembre, i riconoscimenti CharvExcellent a coloro che hanno portato il nome del paese oltre i confini regionali. Inoltre, consegnate le maturità civiche ai neo-diciottenni del comune.
Sono state eseguite, negli scorsi giorni, dalla Squadra Mobile della Questura nei confronti di altrettante persone indiziate dei due reati. In due casi, applicato il braccialetto elettronico per controllare il divieto di avvicinamento alla persona offesa.
Giardini era direttore sanitario dal 1° aprile 2021. Ha deciso di tornare a dirigere la struttura di Neurologia e Stroke Unit del "Parini". Al suo posto il dottor Mauro Occhi. Genovese, classe 1960, è stato direttore sanitario alla Asl di Asti.
Oltre a Cargnino, siedono nel Cda Guido Giardini, Presidente per i sei anni passati e che, ai sensi dello Statuto, non può più essere Presidente; Barbara Frigo, vicepresidente, Paolo Comune e Iris Hélène Voyat.
Il finanziamento nell'ambito di un bando del Ministero del Turismo. Anche la Regione ha stanziato per il prossimo triennio 2023/2025 un totale di 10.642.021,61 euro a favore dello sviluppo dello sci di discesa.