La volontà del rilancio con il ritorno del primariato, previsto dal nuovo atto aziendale, e da una convenzione siglata con il Mauriziano di Torino, che oltre nell'immediato a portare a una riduzione dei tempi di attesa, garantirà consulenze e formazione.
Il Trofeo 7 Torri compie 36 anni e festeggia con un'altra grande novità, dopo l'introduzione della prova non competitiva dello scorso anno: Domenica 29 ottobre, a partire dalle ore 9.45, andrà in scena, per la prima volta, per tutte le categorie la 3x500m, staffetta per velocisti. La competizione mantiene comunque il suo fascino di prova sulla distanza dei 4km, in staffetta composta da tre componenti.
La competizione è in programma lungo tutta la giornata di domenica 22 ottobre; a precederla, sabato 21 ottobre, saranno invece il 7° Confronto interregionale Valle d’Aosta e Piemonte e il 4° Combats deuxième veau.
72 le aziende che hanno preso parte alla manifestazione, circa 17mila le presenze nei due giorni. Buona anche la ricaduta sul Forte, con un totale di 5.304 accessi tra quelli a pagamento (1.781 visitatori) e l'apertura gratuita (3.523).
Il primo è riservato alla capitalizzazione dei sei Piani integrati territoriali della Programma Alcotra 2014/20. Il secondo “Microprogetti”, vuole ampliare e diversificare gli attori pubblici e privati che lavorano per la cooperazione transfrontaliera e sostenere le operazioni che coinvolgono più direttamente i cittadini.
L'Associazione scultori intagliatori valdostani, ogni anno, realizza il “Ciondolo per la vita” che può essere acquistato alla Fiera di Sant'Orso. Quest'anno ha deciso di trasformare il ricavato in due borse di studio per altrettanti allievi della scuola di Châtillon. Ad aggiudicarsele Michael Bordet e Christian Savin.
Le lezioni, della durata di 24 ore, verranno presentate a tutti coloro che fossero interessati durante un incontro in programma alle 20,30 di mercoledì 18 ottobre prossimo alla Cittadella dei Giovani di Aosta.
Anche la stazione di Cime bianche ha registrato, la scorsa domenica 1º ottobre, valori di 6,8 gradi di minima e 12,7 gradi di massima, con circa 6 gradi in più rispetto alla media del periodo.
E' la conclusione a cui giunge un parere pro veritate chiesto ad un esperto del settore dal gruppo consiliare di Progetto Civico Progressista e presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa.
La Giunta regionale ha approvato l’avviso pubblico “Incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nel programma Gol”. Il contributo è destinato alle micro, piccole e medie imprese con sede in Valle d'Aosta.
A renderlo noto l’Assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile. Le fasce dell'Isee-Universitario sono state allineate al bando per le borse di studio e sono state incrementate le percentuali di rimborso.
A comunicarlo l’Azienda Usl e l’Assessorato della Sanità. I due vaccini – spiega una nota – possono essere somministrati contemporaneamente, principalmente negli studi dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta e nelle farmacie che hanno confermato la disponibilità.
Depositate le motivazioni della sentenza con cui, lo scorso 13 settembre, la Suprema Corte ha stabilito il giudizio “bis” per quattro imputati. L’inchiesta era quella sul “Centro dentistico e odontoiatrico Valdostano” di Saint-Christophe.
Gli undici eventi che hanno animato la città – scrivono in una nota gli organizzatori dell'Aosta Pride – “hanno totalizzato oltre 1000 presenze, confermando il sentito interesse della comunità valdostana per i temi sociali portati avanti dal Comitato e l’apprezzamento per le proposte culturali e di intrattenimento”.
I votanti complessivi ai cinque quesiti, nella settimana di gazebo promossa dal Carroccio, sono stati 1.102. In tutte le domande della campagna i votanti si sono espressi contro le politiche di viabilità e mobilità del Comune di Aosta per oltre il 90 per cento, divisi tra residenti e non.
Il valdostano vince tutte e quattro le tappe dell’affascinante nuova gara in Valle Maira: “Correre sulle montagne di una Valle che ho conosciuto ed amato sin da piccolo mi ha dato una marcia in più”. Marco Bethaz quinto nel Meja Occitan Trail.