Il presidente Eugenio Gramola ha presentato ai media il bilancio sociale relativo al periodo luglio 2020-giugno 2021. Un procedimento civile, in Valle, dura mediamente 390 giorni. Riduzione delle pendenze in campo penale.
Una trentina di manifestanti è da stamane nei giardini “Lussu” ad Aosta. Alcuni di coloro che protestano stanno salendo negli uffici della Procura per depositare un esposto per violenza privata nei confronti del Premier.
A comunicarlo, in una nota, l’Azienda Usl. Le vaccinazioni anti-Covid - sia per gli adulti, sia per i bambini - saranno effettuate nelle giornate del 2, 8, 15 e 22 febbraio dalle 9 alle 13 presso il centro “Move Different” in Località Grand Chemin.
Il testo impegna il Presidente della Regione a interloquire con i parlamentari valdostani e con la Conferenza Stato-Regioni per l'emanazione dei decreti attuativi della legge n. 81/2020 per il riconoscimento della cefalea come malattia sociale.
A giugno 2022 scadrà l'appalto per le refezioni delle scuole comunali. Il Tavolo di Lavoro propone di internalizzare il servizio attraverso un "capitolato di transizione". In Consiglio, invece, sono emersi i problemi vissuti dalle mense ad inizio gennaio, dopo l'incendio al Centro di cottura Vivenda di Arnad.
Lo storico e accademico Angelo D'Orsi è stato invitato ad Aosta in occasione della giornata della memoria 2022, per spiegare il suo libro dedicato a Leone Ginzburg presso la Biblioteca regionale.
Svolta l’autopsia cui spetterà chiarire le cause del decesso del tassista che ha perso la vita precipitando nel torrente Evançon a Champoluc, è giunto il nulla-osta per le esequie. Domani, venerdì 28, alle 19.30, il rosario.
L’incidente si è verificato attorno alle 12 di oggi, giovedì 27 gennaio. Alla base dell’accaduto, ha raccontato l'automobilista coinvolto, il tamponamento da un altro mezzo. Accertamenti in corso da parte della Polizia stradale.
L'ipotesi di uno spostamento delle date della "Millenaria", dovuto alla recrudescenza della pandemia, era stata ventilata da tempo. L’Atelier des Métiers ed il Padiglione enogastronomico, invece, saranno allestiti dal 31 marzo al 3 aprile.
A dirlo, in una nota, l'Azienda sanitaria in risposta alle perplessità dei sindacati pensionati: "Al Parini infatti sono trattati pazienti più gravi (oncologici, nefropatici, ecc.) con, al loro interno, molti pazienti immunocompromessi".
La Cassazione ha respinto il ricorso della professionista arrestata nell’operazione antindrangheta “Alibante”, rendendo efficace l’ordinanza del Tribunale del Riesame che aggravava la misura cautelare.
Le fiamme interessano la vegetazione, nella zona tra la frazione Magneaz fino all’abitato di Mandriou. Le operazioni coinvolgono anche un elicottero, oltre a più squadre di Vigili del fuoco e Corpo forestale.