Aosta, in Consiglio comunale il bilancio preventivo e le delibere su Tari e Tasi

Nella seduta programmatica sono stati iscritti 14 punti di cui tre mozioni relative al sopralluogo agli scavi archeologici, alla coprogettazione dell'offerta dei servizi sociali e sulla cartà d'identità per i donatori di organi.
Il Consiglio comunale di Aosta
Politica

Dopo il passaggio la scorsa settimana in Commissione approda domani mattina, martedì 24 febbraio,  in Consiglio comunale il bilancio preventivo del Comune di Aosta. Accanto al documento contabile, che pareggia sulla cifra di 73 milioni e 200mila euro, l’Assemblea sarà chiamata ad approvare le delibere sull’Imu, la Tasi e la Tari e l’indennità di funzione degli amministratori. Quest’ultime, in attesa della revisione della disciplina concernente lo status degli amministratori degli enti locali, vengono confermate anche per il 2015. 

Nella seduta programmatica sono stati iscritti 14 punti di cui tre mozioni relative al sopralluogo agli scavi archeologici, alla coprogettazione dell’offerta dei servizi sociali e sulla cartà d’identità per i donatori di organi.

Altri argomenti al centro della seduta saranno i centri estivi del Comune di Aosta, la situazione degli sfratti, i ritardi nei pagamenti delle rette per le microcomunità o ancora la proposta di privilegiare i disoccupati nella scelta degli scrutatori. 

Alle 15 l’Assemblea si riaprirà con il progetto "Voci di pace". Come già in passato il Consiglio comunale ospiterà alcuni rappresentanti di associazioni israeliane, palestinesi e italiane operanti in Israele e Palestina, promotrici di soluzioni non violente nel conflitto e di attività di dialogo e cooperazione e alcuni studenti valdostani delle scuole medie superiori, accompagnati dal coordinatore Giancarlo Rosso.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Politica
Politica
Politica

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte