Covid, le richieste delle regioni: “Stop a sistema colori e quarantene solo per sintomatici”

Le richieste delle regioni inviate al Governo in un documento che dovrà essere la base del futuro confronto.
incontro regioni
Politica

Tornano a chiedere il superamento del sistema a colori i presidenti delle Regioni, ma anche che la sorveglianza sanitaria sia riservata ai soggetti sintomatici. Le richieste dei governatori, contenute in un documento stilato in un incontro tenutosi oggi a Roma a cui ha preso parte anche il Presidente della Regione Erik Lavevaz, saranno inviate al Governo “per essere una piattaforma imprescindibile” per il futuro confronto fra l’Esecutivo e le Regioni.

“Abbiamo ribadito la richiesta al Governo di andare oltre il sistema delle zone di rischio contrassegnate dai colori, che non è più attuale in questa fase della pandemia.  – spiega il Presidente della Regione Erik Lavevaz – Concordiamo sulla necessità di mantenere alta l’attenzione: abbiamo però condiviso come la situazione della Valle d’Aosta sia esemplificativa di come questo paradigma non sia più attuale”.

Sulle scuole i presidenti chiedono di semplificare la sorveglianza nelle scuole, tenendo in isolamento solo gli studenti positivi sintomatici.  

“Un passaggio fondamentale è quello della scuola, dove dobbiamo garantire il più forte ritorno in presenza: per questo serve una revisione delle quarantene e un sistema che preveda tamponi solo per i sintomatici o per chi non ha copertura vaccinale” prosegue Lavevaz. 

Altra richiesta: la revisione della  classificazione dei ricoveri Covid evitando di includere i pazienti positivi ricoverati per altre patologie.

“Guardare al futuro e procedere rapidamente verso una normalizzazione della situazione che consenta una ripresa più ordinata e il rilancio del nostro Paese.  – aggiunge Massimiliano Fedriga Presidente della Conferenza delle Regioni. – Questi gli obiettivi che ci siamo posti oggi e che sono la base di una posizione che i Presidenti della Regioni hanno condiviso in modo unanime”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte