Crisi di governo, la Lega VdA all’attacco di Lanièce: “Fiducia data a chi odia la montagna”

L'auspicio della Lega è che “l’importante risultato a cui fa riferimento il Senatore Lanièce nel tweet con cui annuncia il suo voto favorevole, sia un risultato reale e concreto e non l’ennesima vana promessa di questo Governo che, ormai, è giunto al capolinea".
Conte al Senato per chiedere la fiducia
Politica

“Come può questo Governo di minoranza dare alla montagna e alla Valle d’Aosta le risposte di cui hanno bisogno?”. A chiederselo è in una nota la Lega VdA dicendosi “sorpresa” per il voto di fiducia al Premier Conte espresso in aula dal senatore valdostano Albert Lanièce. 

“Il Governo Conte bis ha dimostrato, sin dal suo esordio, di non avere a cuore i problemi dei cittadini che abitano la montagna.  – tuona il Carroccio – Ne sono ulteriore riprova il continuo rinvio della data di riapertura degli impianti sciistici senza alcuna certezza rispetto ai ristori per chi vive di turismo invernale”.

Per la Lega VdA il Governo Conte, tramite il Ministro per gli affari regionali, “ha ampiamente dimostrato di voler ritornare al centralismo attraverso una scarsa collaborazione con le Regioni e auspicando l’eliminazione delle Regioni e di quelle a Statuto speciale attraverso la revisione del Titolo V della Costituzione”.

Il Carroccio si chiede “come possa, un governo senza maggioranza assoluta, delegittimato, prigioniero della lite Conte – Renzi e che si regge sul voto effimero di una manciata di Senatori, andare avanti e gestire pandemia e crisi economica.”

L’auspicio della Lega è che “l’importante risultato a cui fa riferimento il Senatore Lanièce nel tweet con cui annuncia il suo voto favorevole, sia un risultato reale e concreto e non l’ennesima vana promessa di questo Governo che, ormai, è giunto al capolinea”.

0 risposte

  1. purtroppo l’unica certezza è che ha perso il popolo italiano e la democrazia ma ora ci pensa Conte con il proporzionale così non ci governerà mai chi votiamo

    1. Proporzionale significa che si vien eletti a seconda dei voti, semmai è il maggioritario che fa sì che se uno prende più voti gliene regalano tanti altri che in realtà non ha avuto, quindi esattamente l’opposto di quello che affermi, Antonella.

      Se le varie leggi maggioritarie son state denominate leggi truffa, un motivo ci sarà.

    2. Il popolo italiano sotto pandemia l’ultima cosa di cui necessita èuna crisi di governo come ha voluto un irresponsabile e distruttore politicante da strapazzo italiano che all’estero viewn denominato “demolition man”, il maggioritario favorisce la governabilità a scapito della rappresentanza e viceversa, ergo è molto più democratico e rappresentativo del volere di chi vota il proporzionale.

      1. “Il popolo italiano sotto pandemia l’ultima cosa di cui necessita” è un terzo governo Conte. Ha già dato abbondantemente prova di incapacità coi primi due. Il numero di morti, l’inefficienza nei ristori, le politiche farlocche quali il reddito di cittadinanza, l’incapacità di provvedere ad alcunché tra prima e seconda ondata, la sottomissione acritica ai diktat UE, le inopinate aperture alla Cina, il mercato delle vacche sono lì a testimoniarlo.
        Che pena per l’Italia.

        1. Conte è stato bravo perchè in una situazione che non si verificava da un secolo, ha seguito le indicazioni del comitato tecnico scientifico, mica le pressioni di questa o quella lobby che si son concentrate su altri soggetti politici come salvinie renzi che in effetti volevano aprire tuttoe si contraddicevano in ogni momento. Semmai son proprio regioni guidate da
          lla Lega come la Lombardia che son state le meno virtuose e nel contagio e nelle vaccinazioni. Conte ha avuto riconoscimenti in tutto il mondo per la sua condotta sotto la pandemia e iin Europa ha ottenuto finanziamenti enormi.

          Mica a caso è il politico più popolare in Italia, fattene uuna ragione, ben più di salvini che
          sa solo fare pagliuacciate e contraddirsi.

        2. Tenetevi renzi che durante la crisi telefonava di continuo a salvini perchè avevan lo stesso obiettivo, far cadere Conte, perchè costui è inviso ai potentati e lobby che notoriamente son dietro a renzi e pure a salvini, come dimostra il fatto che costoro volevan aprire tutto come gli industriali, gli stessi che hanno permesso la diffusione fuori controllo del copntagio nella bergamasca industrializzata. Non a caso la stampa italiana, notoriamente appartenente a potentati industriali tratta malissimo Conte, esattamante all’opposto di come tratta renzi.

          Demolition man, come lo chiamano i giornali esteri, è tutto vostro. Tenetevelo.

  2. Conte ha sconfitto i due Matteo, da Milano e Da Rignano, entrambi sovrastimati dai media.

    Grande giornata, se ne va trump, il perdente che non sa perdere e racconta solo frottole, cercando addirittura un colpo di stato, se ne va dal governo renzi, che alleato con salvini (come ci rivela il Giornale) ha subito l’ennesima sconfitta ad opera di Conte.

    Laniece è banderuola. pronto a cambiare scarpa (e abito e cappello)alla prima occasione, se gli conviene.

    1. 156 voti, di cui 3 dai senatori a vita che perlopiù non partecipano ai lavori del Senato, 2 da voltagabbana di FI, 1 da Lanièce, 2 da Ciampolillo e Nencini.
      Per Conte la vedo dura, nonostante il mercato delle vacche continui a restare aperto.

      1. nelle prossime settimane tale governo verrà rafforzato da altri arrivi, renzi che voleva la testa di Conte assieme al suo neo alleato salvini (nella crisi si son sentiti di continuo al telefono) sta ottenendo esattamente l’effetto opposto, cioè catalizzando verso Conte tutti i vari trasfughi del pd e dei cinquestelle e perfino quelli degli altri partiti.

  3. se Lanièce ha deciso di continuare a vivacchiare e ha sprecato il voto dei Valdostani spero ne renderà conto ma ne dubito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte