Da colleghi di maggioranza a avversari: Spadaccino e Vallet puntano alla poltrona di sindaco a Sarre

Sarre – Scontro tra ex alleati a Sarre dove Luca Spadaccino sfida il sindaco uscente Roberto Vallet, in uno scontro che vede contrapposti Union Valdôtaine e Fédération autonomiste.
Luca Spadaccino e Roberto Vallet
Politica

Luca Spadaccino è stata la sorpresa dell’ultimo giorno a Sarre. Fino all’ultimo era data per scontata la presenza di una lista unica, capitanata dal sindaco uscente, Roberto Vallet, poi Spadaccino, consigliere di maggioranza uscente, ha annunciato la formazione di un suo gruppo.

“Per Sarre l’alternativa” è la formazione che punta su Luca Spadaccino e Stefano Melis. La lista riunisce Fédération e Pdl. “Sono i cittadini – dichiara Spadaccino – ad averci espresso la volontà di poter scegliere. Il nostro è un programma a medio e lungo termine, e in questo modo si spiega anche la giovane età dei nostri candidati, vogliamo pensare al futuro di Sarre, e preparare la classe dirigente del domani. A livello programmatico vogliamo rilanciare il progetto della cittadella sportiva; puntare sulla riqualificazione delle frazioni e completare i lavori sui marciapiedi”. E tra i punti di forza inserisce la “creazione di una zona artigianale nella zona lungo la Dora nella quale poter raccogliere le imprese del paese”.

Il candidato vicesindaco di Roberto Vallet è Nelly Celesia, la formazione raggruppa l’Uv, Stella alpina e il Partito democratico. “Sappiamo – spiega Vallet – che il nostro è un comune importante, ormai siamo a quota 5 mila abitanti. Se tanta gente ha scelto di vivere qui vuol dire che si vive bene, vogliamo continuare a lavorare affinché sia così”. Il gruppo punta sulla continuità e Vallet ricorda che “L’Union governa a Sarre dal 1945, ci poniamo quindi in continuità e in coerenza rispetto al passato. Puntiamo poi sui giovani e sulle donne, con forze che sappiano rinnovare e proporre cose nuove”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Politica

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte