Impegno Civico: “Casinò, serve un cambiamento di rotta radicale”

A scriverlo i consiglieri Bertin Minelli e Pulz che aggiungono: "Le proposte di correzione che sono state avanzate dalla governance sono espressione propria delle politiche e delle scelte di tipo fortemente clientelare che hanno portato al disastro".
Consiglio regionale 26 giugno 2018 - Gruppo Impegno Civico
Politica

Il Casinò travolge la maggioranza regionale”. Così scrive, in un comunicato, il Gruppo consiliare di Impegno Civico, che aggiunge: “Ancora una volta il Casinò di Saint-Vincent è protagonista determinante di una crisi a Palazzo regionale”. Dopo i fatti di ieri a piazza Deffeyes i consiglieri Alberto BertinChiara Minelli e Daria Pulz tornano sulla questione Casa da Gioco che ha mostrato tutte le fragilità dell’esecutivo Spelgatti: “La maggioranza e il Governo costituitisi tre mesi fa, sulla base di logiche spartitorie degli incarichi piuttosto che su chiare scelte programmatiche, si sono rivelati incapaci di avanzare proposte univoche e di cambiamento rispetto alla grave situazione in cui da tempo versa il Casinò”.

Impegno Civico che evidenzia anche come ieri si siano rese chiare “posizioni ben diverse: da chi voleva, e vuole, continuare con una politica ormai quasi decennale di ingenti finanziamenti alla Casa da gioco, a chi ritiene che una quota importante di denaro pubblico non possa continuare ad essere destinata ad una azienda strutturalmente deficitaria”.

“Impegno civico – proseguono i consiglieri Bertin, Minelli e Pulz – si è espresso in modo esplicito e chiaro contro ulteriori finanziamenti della Regione e non ritiene per nulla adeguate, di fronte alla gravità della situazione, le proposte di correzioneche sono state avanzate dalla governance del Casinò e riprese da alcuni gruppi consiliari, che sono espressione propria delle politiche e delle scelte di tipo fortemente clientelare che hanno portato all’attuale disastro finanziario”.

“Noi riteniamo che sia necessario un cambiamento di rotta radicale e che occorra puntare ad un rilancio dell’intero complesso di Saint-Vincent – concludono i Consiglieri di Impegno Civico -, soprattutto dal punto di vista alberghiero e turistico, in cui la Casa da gioco rappresenti soltanto una delle componenti, attraverso il quale ricavare benefici per l’indotto, per l’intera economia di Saint-Vincent e Châtillon e per dare risposte più serie e corrette in termini occupazionali”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte