Passa ad Aosta, per pochi voti, l’ordine del giorno sul divieto di fumo all’aperto. Lunga la discussione in Consiglio comunale per quello che sembrava, vista l’unanimità nei lavori in Commissione, poco più di un atto dovuto da approvare in poco tempo.
Viene quindi approvato il provvedimento che vieta di fumare, con le sanzioni previste dalla Legge Sirchia del 2003 (tra i 27,5 e i 275 euro di multa che raddoppiano se si fuma in presenza di minori o donne incinte), negli spazi aperti individuati dal Consiglio ma suscettibili ancora di modifica da parte del Sindaco, firmatario dell’ordinanza.
Gli spazi individuati sono: il Giardino di Piazza Salvadori, il Parco di Via Grand Eyvia, il Parco giochi di via Vuillerminaz, il Giardino di via XXVI Febbraio, il Parco di Saumont, il Parco giochi di Quartiere Dora, il Parco Chatelair, il Giardino di Excenex, il Parco giochi di Signayes, i Giardini pubblici di Avenue Conseil des Commis, via Ollietti, via Tour du Pailleron, via Festaz e nella zona alberata di Viale della Pace, di fronte alle scuole.
Si leggono, tra le zone soggette a divieto, anche il Parco ‘Fontaine S. Ours’; i cimiteri di Aosta, Signayes, Excenex (zone interne) ed il cimitero Monumentale di S.Orso; oltre alla zone di fronte alle scuole elementari e materne di Piazza Battaglione Cervino; i Giardini pubblici di via Saint-Martin-de-Corléans (Area Becco) ed il Giardino pubblico di Piazza Chiarle.
In aggiunta, si legge nell’odg, il fumo sarà off limits nelle ‘aree di pertinenza degli asili nido, delle scuole per l’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado di questo Comune’.
L’ordine del giorno è stato approvato con 16 voti a favore, 9 astenuti (Giordano, Follien, Di Marco, Zani e Pivot dell’Union Valdôtaine; Cossard, Sposato, Girasole di Stella Alpina e Momigliano Levi di Sinistra per la Città) e 3 contrari (Platania del PD, Viérin del Pdl e Napoli del Gruppo Misto di maggioranza).