Al centro dell'incontro l’iter in corso sul disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane e l’atteso decreto annuale per la ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italian
"Nonostante la rapidità degli interventi, permane una profonda preoccupazione per la situazione delle comunità colpite" evidenzia la senatrice valdostana.
A spiegarlo - dopo l'approvazione alla Camera di un ordine del giorno del deputato Manes - sono Fp Cgil, Cisl Fp, Savt e Uil Fpl: "La speranza rimane quella di poter arrivare ad un risultato tangibile quanto prima possibile".
Il 19 luglio scorso è arrivata l'ordinanza di proroga di Ativa. La prossima settimana il Presidente della Regione incontrerà la società. Marquis: "Decine di milioni di danni che non riguardano solo gli autotrasporti ma anche l'indotto turistico".
Secondo Rete Civica: "Il Prt insegue le esigenze corporative e campanilistiche e che non manifesta la reale volontà di ricercare un sistema di mobilità più sostenibile e più attento alle esigenze di tutela ambientale".
Valle d'Aosta Aperta ha mandato una lettera al Presidente Mattarella e sta organizzando dei flash mob per mettere pressione sulla Giunta regionale. Obiettivo? Far inserire nella legge elettorale regionale la doppia preferenza di genere come è stato fatto nei comuni d'Italia.
Prevista la sospensione delle rate dei mutui per le persone e le attività colpite dall'alluvione del 29 giugno scorso. La Giunta potrà inoltre reperire le risorse libere con variazioni urgenti.
Le consigliere di Pcp Chiara Minelli e Erika Guichardaz chiedono alla Regione di contattare lo Stato maggiore dell'esercito per un sopralluogo da parte del genio ferrovieri e annunciano come il trenino sia ancora in Italia. "Rispetto a tutte le ipotesi di collegamento è l'unica che oggi esiste".
A dirlo, in replica ad un question time del deputato Franco Manes che chiedeva risorse aggiuntive per la Casa circondariale, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ha spiegato: "Si provvederà ad adeguare il numero di risorse alle carenze dell'istituto”.
Votata l’integrazione di 5 donne e del 30% prevista in attuazione del principio di partecipazione e di rappresentanza pluralista contenuto nel Programma del Presidente Joel Farcoz. Lunedì 22 luglio l'elezione del Comité fédéral e del secondo vicepresidente.
Il sindaco di Aosta si è posizionato 51° nella classifica de Il Sole 24 Ore. Nuti ha ottenuto un gradimento del 52,5%, 0,8 punti in meno rispetto al 2023. La sufficienza è individuata nel 50%. Solo un primo cittadino su quattro ha incrementato il proprio consenso rispetto all'elezione.
La richiesta è che il Governo regionale dia tempi e modalità certe di utilizzo e di funzionamento della cassa integrazione e dei ristori per arginare le perdite delle imprese.