Per le elezioni comunali del 1997, le rivalità politiche nel paese ai piedi del Gran Paradiso culminarono nelle due liste “Ouahentze-Valsavarenche” e “Pour le Pays”, ma una terza compagine si presentò alla tornata, come un fulmine a ciel sereno.
Il sospetto è che, come già accaduto in altri comuni d'Italia, siano liste con candidati appartenenti alle forze armate per poter sfruttare il mese di aspettativa retribuita.
In un caldissimo tardo pomeriggio valdostano, il partito di Matteo Salvini scopre le sue carte per le elezioni tra diversi Re, poche Regine e qualche Jolly
Tutti i comuni della Grand Combin avranno liste uniche, con due novità. Ad Allein il primo cittadino Piergiorgio Collomb lascia il testimone all'attuale assessore Andrea Diemoz. A Etroubles Calchera cede il testimone ad Andrea Tamone.
Il Ministero, nella sua risposta, ha confermato che la vaccinazione è l’unica strategia efficace per scongiurare focolai e salvaguardare il patrimonio zootecnico, ricordando che la LSD è classificata come malattia di categoria A e, in assenza di immunizzazione, comporta l’eradicazione obbligatoria tramite abbattimento totale.
Domenica 24 agosto la Lega Vda presenterà la lista per le regionali con Crippa e Rixi al Lidò di Sarre. Lunedì 25 agosto tocca a Forza Italia e La Renaissance valdôtaine con Alberto Cirio all'Hostellerie du Cheval Blanc.
Le bocche sono cucite, ma le voci corrono. E intanto scorre il tempo che manca alla presentazione delle liste in corsa per le comunali del 28 settembre.
Pubblicate sul bollettino ufficiale di oggi, martedì 19 agosto. le modifiche alla legge elettorale. A settembre si tornerà a votare per il rinnovo del Consiglio Valle con le tre preferenze.
Da una parte la maggioranza uscente con il sindaco Stefano Belli, con possibile vice Paola Petit-Pierre, dall'altra scende nuovamente in campo l'ex sindaca Vally Lucianaz, con vice Moreno Cavilli.
Il referendum confermativo ha sancito il ritorno alle tre preferenze. Ma secondo il professor Giovanni Boggero, ricercatore di Diritto costituzionale e pubblico dell'Università di Torino, alle Regionali di settembre si dovrebbe votare comunque con la preferenza unica.
Il via libera definitivo alle figure apicali è arrivato, ora si attende quello al programma. I candidati alla carica di sindaco e vice, Raffaele Rocco e Valeria Fadda
Si chiama "Noi con voi" e su 13 candidati 5 hanno meno di trent'anni. "Vogliamo colmare il distacco tra amministrazione e popolazione. Se ci voterete sarete coinvolti fin dall'inizio". Pronta anche la lista dell'amministrazione uscente guidata da Matteo Bosonin e Paola Vallomy.