Riforma elettorale, Barocco: “La proposta di Rete Civica è un punto di partenza”

Il consigliere Uv Jean Barocco si dice favorevole all’elezione diretta del Presidente della Giunta, proposta ieri da Rete Civica.
Giovanni Barocco
Politica

La proposta di Rete Civica è un punto di partenza. Parliamone, ma decidiamo e restituiamo al cittadino il valore del suo voto.”. A scriverlo è il consigliere dell’Uv Jean Barocco dicendosi  d’accordo sull’elezione diretta del Presidente della Giunta, proposta ieri.

“I Valdostani sono stufi di pastette, accordi sottobanco, cambi di casacca e l’elenco potrebbe essere lungo.” prosegue Barocco auspicando “un serio ed approfondito dialogo su questa riforma”.

A sostegno della bontà della proposta, Barocco porta la sua esperienza da sindaco. “Nel mio Comune – Quart – abbiamo avuto campagne combattute, ma a risultato elettorale raggiunto, siamo riusciti a lavorare e a cogliere i nostri obiettivi, tant’è che nella successiva tornata di voto, siamo stati rieletti. – sottolinea il consigliere regionale dell’Uv –  In sintesi i fattori positivi dell’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale sono: governabilità, identificazione e responsabilità di chi è eletto per governare oltre a un rapporto più diretto tra cittadino ed elettore”.

0 risposte

  1. La riforma elettorale doveva essere motivo dell’esistenza del governo Fosson.. Non ne avete parlato fino a quando Restano ha fatto passo indietro .. se ci fosse reale interesse basta usare la modalita di elezione usata per i comuni. Ma il reale interesse e stare li seduti altri 4 anni.. E vai con un altro rimpasto

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte