Una sottocommissione per scrivere la riforma elettorale

Arriva una risoluzione a firma di tutta l'aula, tranne Pcp, che impegna la prima Commissione consiliare a elaborare - entro la pausa estiva - una proposta di legge regionale di riforma dell'attuale sistema elettorale e della forma di governo, da approvare entro e non oltre la fine del 2023.
La prima Commissione "Istituzioni e autonomia"
Politica

Nella scorsa legislatura la fine anticipata della legislatura aveva bloccato la riforma, varata da una sottocommissione.
Dopo la bocciatura del Referendum consultivo, la maggioranza assieme a Lega, Forza Italia e Pour l’Autonomie ripropone il percorso.  E’ stata depositata ieri una risoluzione per l’istituzione di una sottocommissione per la riforma del sistema elettorale.

Il testo impegna la prima Commissione consiliare a elaborare – entro la pausa estiva – una proposta di legge regionale di riforma dell’attuale sistema elettorale e della forma di governo, da approvare entro e non oltre la fine del 2023.

“I programmi elettorali di molte forze politiche in occasione delle elezioni del 2020 – specificano i gruppi consiliari – prevedevano la necessità di una modifica della legge elettorale vigente al fine di favorire tra i vari obiettivi una maggiore stabilità dell’azione di governo. Vista la necessità di affrontare le modifiche delle leggi elettorali non a ridosso delle votazioni, si ritiene che lo strumento di una sottocommissione ad hoc sia il più idoneo per lavorare con serietà e in tempi rapidi.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte